La certificazione Google Ads è un programma di formazione e certificazione offerto da Google per aiutare gli individui e le aziende a diventare esperti nell’utilizzo della piattaforma di pubblicità online di Google. Attraverso questo programma, gli utenti possono acquisire le competenze necessarie per creare e gestire campagne di successo su Google Ads, tra cui la ricerca e la visualizzazione di annunci, l’utilizzo delle statistiche e dei dati per ottimizzare le campagne e l’utilizzo delle funzionalità avanzate come l’automazione e l’ottimizzazione del rendimento. I vantaggi di ottenere la certificazione Google Ads includono: Inoltre, la certificazione Google Ads può aiutare le aziende a ottenere maggiore visibilità e credibilità sul mercato, in quanto dimostra che hanno personale qualificato ed esperto in grado di gestire efficacemente le loro campagne pubblicitarie su Google. Scopri come funziona il marketing digitale Per ottenere la certificazione Google Ads, gli utenti devono completare una serie di esami online che coprono i vari aspetti della piattaforma, tra cui la creazione e la gestione delle campagne, l’ottimizzazione del rendimento e l’utilizzo delle statistiche e dei dati. Una volta completati con successo gli esami, gli utenti ricevono la certificazione e possono utilizzare il logo di certificazione Google Ads per dimostrare le loro competenze. In sintesi, la certificazione Google Ads è un programma di formazione e certificazione che offre agli utenti la possibilità di acquisire competenze e conoscenze avanzate sull’utilizzo della piattaforma Google Ads, migliorando così le loro opportunità di carriera e di business, aumentando le possibilità di successo delle campagne pubblicitarie e ottenendo un ROI maggiore. Scopri come ottenere la certificazione Google analytics Preparati per l’esame di certificazione Google Ads Ci sono diversi modi per prepararsi per l’esame di certificazione Google Ads, tra cui: In generale, è importante essere familiarità con la piattaforma Google Ads, avere una buona comprensione degli argomenti trattati nell’esame e fare molta pratica con esami di prova per avere maggiori possibilità di successo nell’esame di certificazione Google Ads. Ti potrebbe interessare sapere cos’e’ il Marketing Mix Supera il test di certificazione e diventa un professionista certificato ufficiale su AdWords Per superare il test di certificazione e diventare un professionista certificato ufficiale su AdWords, ci sono alcune cose che puoi fare: Se segui questi passaggi, avrai maggiori possibilità di successo nell’esame di certificazione AdWords e diventare un professionista certificato ufficiale. Scopri come un consulente marketing digitale puo’ aiutarti Approfitta di tutti i vantaggi derivanti dalla certificazione di Google Ads I vantaggi della certificazione di Google Ads sono: Conclusione In conclusione, la certificazione Google Ads è un programma di formazione e certificazione offerto da Google per aiutare le persone e le aziende a diventare esperti nell’utilizzo della piattaforma di pubblicità online di Google. La certificazione offre molti vantaggi, tra cui la dimostrazione delle competenze e delle conoscenze necessarie per creare e gestire campagne di successo su Google Ads, l’accesso a risorse e supporto esclusivi, l’aumento delle opportunità di carriera e di business, la maggiore visibilità e credibilità sul mercato, l’aumento delle possibilità di successo delle campagne pubblicitarie e di ottenere un ROI maggiore, l’aumento della professionalità e della competitività. Per superare il test di certificazione e diventare un professionista certificato ufficiale su AdWords, è importante studiare i materiali di formazione, fare pratica con la piattaforma, utilizzare guide di studio e esercitazioni e fare molti esami di prova.
Marketing Digitale come funziona e come utilizzarlo
Il marketing digitale è diventato parte integrante delle odierne strategie di promozione aziendale. Man mano che il web cresce di importanza, le aziende devono essere in grado di raggiungere i clienti attraverso i canali digitali per rimanere competitive. Il marketing digitale copre un’ampia gamma di strategie e tecniche, dalla SEO all’e–mail marketing, dai social media al content marketing, dall’analisi dei dati all’e-commerce. In questo articolo, esploreremo gli aspetti chiave del marketing digitale e forniremo esempi di come le aziende hanno utilizzato con successo queste strategie per raggiungere i propri obiettivi. Come funziona il marketing digitale Innanzitutto la SEO, ovvero l’ottimizzazione per i motori di ricerca, è uno dei capisaldi del marketing digitale. L’ottimizzazione per i motori di ricerca consente alle aziende di migliorare la propria visibilità sui motori di ricerca come Google, aumentando la probabilità che le persone che cercano i loro prodotti o servizi vedano il loro sito web. La SEO include tecniche come l’ottimizzazione dei contenuti del sito Web, l’ottenimento di collegamenti esterni di qualità e la creazione di contenuti di qualità. Il social media marketing è un’altra importante strategia di marketing digitale. Le aziende possono utilizzare i social media per comunicare con i clienti, condividere contenuti e promuovere i propri prodotti o servizi. Le piattaforme di social media come Facebook, Instagram e Twitter offrono alle aziende un’ampia gamma di modi per raggiungere il proprio pubblico, come pubblicità mirate e campagne di influencer marketing. L’ email marketing è un altro efficace canale di marketing digitale. Le aziende possono utilizzare la posta elettronica per inviare messaggi personalizzati ai propri clienti attuali e potenziali, offrendo loro offerte speciali, offerte e contenuti di valore. Con i sistemi CRM, le aziende possono adattare i messaggi alle preferenze dei singoli clienti e alle abitudini di acquisto. Il content marketing si concentra sulla creazione e condivisione di contenuti di valore come articoli, video e infografiche per attrarre e coinvolgere un pubblico specifico. La creazione di contenuti di qualità può aiutare le aziende a diventare un’autorità nel loro campo e costruire relazioni a lungo termine con i clienti. Scopri come ottenere la certificazione Google Adwords Analisi dei dati e personalizzazione dei contenuti nel marketing digitale La raccolta e l’analisi dei dati sono fondamentali per il successo del marketing digitale. Gli strumenti di analisi consentono alle aziende di raccogliere informazioni sui propri clienti, come le loro abitudini di acquisto e il comportamento online. Queste informazioni possono essere utilizzate per creare campagne di marketing personalizzate ed efficaci. Ad esempio, un negozio online può utilizzare queste informazioni per creare offerte personalizzate per i singoli clienti, mentre le aziende possono utilizzare le informazioni sul comportamento dei clienti per ottimizzare i propri siti Web e migliorare l’esperienza dell’utente. Il marketing di affiliazione è un’altra strategia di marketing digitale in cui gli affiliati sono tenuti a promuovere i prodotti o i servizi di un’azienda a fronte di una commissione di acquisto. Questo può essere un modo efficace per raggiungere nuovi clienti e aumentare le vendite. Scopri come ottenere la certificazione Google analytics Il video marketing è un’altra tendenza in crescita nel marketing digitale I video sono un modo efficace per coinvolgere il tuo pubblico e creare consapevolezza del marchio. Le aziende possono utilizzare i video per promuovere i loro prodotti o servizi, mostrare le esperienze positive dei clienti o semplicemente raccontare la loro storia. La pubblicità online come PPC (pay per click) o pubblicità sui social media può essere utilizzata per indirizzare i clienti e aumentare la visibilità del marchio. Le aziende possono utilizzare le informazioni raccolte sui clienti per creare campagne pubblicitarie mirate e aumentare le probabilità di successo. Tutto sommato, il marketing digitale offre alle aziende un’ampia varietà di modi per raggiungere i clienti e promuovere prodotti o servizi. Utilizzando una combinazione di ottimizzazione per i motori di ricerca, social media marketing, e-mail marketing, content marketing, analisi dei dati, e–commerce, affiliate marketing, influencer marketing, pubblicità online, CRM e video marketing, le aziende possono creare campagne di marketing efficaci e raggiungere i propri obiettivi di business . . . È importante notare che SEO, PPC e pubblicità online sono la spina dorsale di qualsiasi campagna di marketing digitale. Ti potrebbe interessare sapere cos’e’ il Marketing Mix Per ottenere il miglior successo possibile, è importante che le aziende si concentrino sulla combinazione di tecnologie. Anche la misurazione dei risultati e l’ottimizzazione continua sono una parte importante del marketing digitale. Strumenti di analisi come Google Analytics consentono alle aziende di monitorare l’efficacia delle loro campagne e apportare modifiche per migliorare i risultati. Il marketing digitale consente alle aziende di misurare con precisione il loro ROI e determinare se le loro strategie sono efficaci o meno. Quando si tratta di parole chiave, è importante utilizzare la parola chiave giusta per i tuoi contenuti, anche se non è l’unica cosa importante per la SEO, ma è importante non esagerare per non essere penalizzato dai motori di ricerca. Il marketing digitale è un campo in continua evoluzione e le aziende devono essere pronte ad adattarsi alle nuove tendenze e tecnologie. L’utilizzo di una combinazione di strategie di marketing digitale può aiutare le aziende a raggiungere i propri obiettivi aziendali e rimanere competitive nel mercato digitale in continua crescita. Forse ti starai chiedendo qual è il marketing mix Scopri come un consulente marketing digitale puo’ aiutarti Esempi riusciti Inoltre, una presenza forte e consistente su Internet è importante per aumentare la visibilità delle aziende e raggiungere un pubblico più vasto. Ciò include la creazione di un sito Web professionale e ben progettato, l’ottimizzazione per i motori di ricerca e la creazione di una presenza sui social media. Questo può aiutare a costruire la fiducia dei clienti e aumentare la consapevolezza del marchio. Inoltre, il marketing digitale consente alle aziende di creare relazioni più personali e interattive con i propri clienti. Con la crescita della tecnologia mobile e l’uso continuato di chatbot e assistenti virtuali, le aziende possono rispondere rapidamente alle domande dei clienti e fornire supporto in tempo reale. Ciò consente alle aziende di costruire
Gestire social media i 12 strumenti migliori
Per gestire social media non devi essere un social media manager, anche se lo potresti diventare, facendo dei social media manager corsi, informadoti e conoscendo il funzionamento dei nuovi social network e approfondento quelli gia conosciuti, come Facebook. Quando avrai imparato bene il funzionamento delle piattaforme social, dovrai iniziare a comprendere la comunicazione social network, fare un piano di social media marketing e testare le tue competenze acquisite Nel mondo del social media marketing , ci sono centinaia di strumenti e software con funzionalità in grado di aiutarti con diversi aspetti della tua strategia sui social media. Questi strumenti, noti anche come strumenti per gestire social media, possono aiutarti con la creazione, la collaborazione, la pianificazione, la condivisione, l’analisi dei social media e molto altro . In questo post , tratteremo quali sono gli strumenti per gestire social media, in che modo il tuo team può trarne vantaggio, inoltre ti elenchero’ 12 migliori opzioni disponibili attualmente. Iniziamo. Che cos’è la gestione social media e come gestire i social media? La gestione social media, è il processo di gestione dell’intera strategia dei social media. Ciò include la pianificazione, la pubblicazione, il coinvolgimento, la strategia e l’analisi dei contenuti dei social media, attraverso le piattaforme social utilizzate dalla tua azienda. Implica anche la comprensione del livello di successo della tua strategia sui social media, in modo da poterla migliorare. Strumenti per gestire social media Come accennato in precedenza, oggi sono disponibili una miriade di strumenti per gestire social media. Alcuni hanno lo scopo di aiutarti con le esigenze nel gestire social media. Nel frattempo, altri strumenti sono pensati per tipi specifici per gestire social media (ad es. strumenti per agenzie) o aspetti per gestire social media (ad es. ascolto sociale o analisi). Indipendentemente dalle tue esigenze, obiettivo o settore, c’è uno strumento per gestire social media anche per te. Perché utilizzare gli strumenti di gestione social media? Gli strumenti per gestire social media, ti aiutano con la tua strategia sui social media: in genere, hanno capacità di pianificazione, pubblicazione, collaborazione, ascolto e/o reporting. Spesso semplificano le interazioni con i follower su più piattaforme, offrono l’accesso a tutti i tuoi account social tramite un’unica dashboard e analizzano i dati relativi al tuo successo. Possono anche integrarsi con altri strumenti utilizzati dal tuo team, come il tuo software di marketing o CRM . 12 migliori strumenti per gestire social media I 12 strumenti per gestire social media, sono suddivisi in categorie in base all’uso a cui sono destinati: mentre leggi le loro descrizioni, tieni presente che alcuni si sovrappongono alle categorie di utilizzo. Ad esempio, molti degli strumenti generali, sono ottimi per le piccole imprese, cosi’come molti degli strumenti gratuiti. I migliori strumenti generali per gestire social media I seguenti strumenti sono ideali per tutti i team di gestione dei social media: puoi personalizzarli, per soddisfare le tue esigenze e gli obiettivi specifici. 1. Software per gestire social media HubSpot Caratteristica chiave: gestisci l’intera strategia di social media marketing su un’unica piattaforma. HubSpot monitora tutte le interazioni, le conversazioni e il pubblico sui tuoi profili Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn. Ti consente di indirizzare in modo efficace un pubblico specifico con messaggi personalizzati, utilizzando il contesto del database dei contatti nel tuo CRM e i dati del tuo software di marketing . Ciò significa che con HubSpot puoi gestire l’intera strategia dei social media, dalla pianificazione alla condivisione all’analisi, da un’unica posizione centrale. Puoi anche utilizzare il software di gestione dei social media di HubSpot per trasformare le tue offerte di contenuti in post sui social, programmare i post con settimane di anticipo e monitorare le parole chiave di tendenza rilevanti per il tuo brand e il tuo pubblico. 2. SproutSocial Caratteristica chiave: strumenti di ascolto sociale, che ti aiutano a saperne di più sul comportamento del tuo pubblico sulle piattaforme che utilizzi. SproutSocial, è uno dei tanti strumenti per gestire social media che aiutano con l’ascolto sociale, la pubblicazione, il coinvolgimento e l’analisi. Lo strumento semplifica i processi di condivisione di contenuti rilevanti sulle piattaforme social, nonché la creazione e l’invio di messaggi personalizzati a potenziali clienti e follower: tutto questo supporto, libera tempo prezioso per i gestori dei social media. Le funzionalità del servizio clienti, esistono per aiutarti a offrire assistenza ai clienti sui social quando lo desiderano e ne hanno bisogno. Con Sprout Social, sarai in grado di sviluppare una migliore comprensione di chi sono i membri del tuo pubblico e di cosa vogliono da te sui social, nonché di come puoi migliorare la tua strategia attuale. 3. Falcon.io Caratteristica principale: : il dashboard del servizio clienti, ti aiuta a rispondere e rimanere aggiornato su tutte le domande dei clienti. Falcon.io è una piattaforma di social media marketing con una soluzione per gestire social media che ti fa risparmiare tempo, aiutandoti a massimizzare la portata, l’impatto e il coinvolgimento del tuo pubblico. Il software ha capacità di ascolto sociale, per aiutarti a identificare i membri del pubblico di destinazione e i potenziali clienti, capire cosa dicono le persone del tuo brand sui social media, identificare opportunità di coinvolgimento e rispondere in modo efficiente a qualsiasi commento o dubbio dei clienti. C’è anche un calendario dei contenuti, che rende la pianificazione dei social media multipiattaforma facile e veloce. Inoltre, puoi visualizzare e rispondere a tutti i messaggi e alle domande dei clienti su un’unica dashboard, in modo che nessuna domanda rimanga irrisolta. I migliori strumenti gratuiti per gestire social media Ecco alcuni efficaci strumenti gratuiti per gestire social media. Non è raro che gli strumenti dispongano di una versione gratuita e di piani a pagamento a cui è possibile eseguire l’aggiornamento man mano che cresci e richiedono maggiori funzionalità dal tuo strumento. 1. Hootsuite Funzionalità chiave: pianificazione dei social media per un massimo di 30 post sui social, gratuitamente. Hootsuite è uno strumento di marketing per gestire social media. Ha una dashboard, attraverso la quale puoi gestire tutti gli aspetti della tua strategia sui social media. Sebbene ci siano piani a
Social media manager cos’é, cosa fa e quanto guadagna
Un social media manager cos’e’? in genere e’ responsabile dell’impostazione della strategia dei contenuti e della guida del coinvolgimento sulle piattaforme social di un’azienda, e’ inoltre un consulente social media marketing esperto.
Advertising by social media : Come fare pubblicitá sul WEB
Ecco come puoi inizra a fare advertising by social media cioe’ pubblicita’ digitale; una delle nostre maggiori sfide dei social media manager, è il traffico. Come possiamo gestire social media facilmente e in modo conveniente, attirare l’attenzione delle persone, spingerle verso il nostro sito Web e convertirle in abbonati e clienti? La risposta breve è la pubblicità sui social media Il segreto è la pubblicità sui social media Capire come funziona la pubblicità sui social media può darti il controllo completo sul tuo flusso di traffico e aiutarti a vendere di più. In questo articolo imparerai come pianificare, impostare e ottimizzare la pubblicità sui social media, comprese le metriche che devi esaminare, il linguaggio che utilizzi per gli “acquirenti di media” e altro sulla pubblicità sui social media. Ma prima di iniziare, scopriamo perché il traffico a pagamento è un investimento più intelligente del traffico organico in una strategia pubblicitaria sui social media ben studiata. Advertising by social media: La differenza tra traffico a pagamento e organico Il traffico all’ora è sempre l’obiettivo, giusto? Questo è il motivo per cui la maggior parte delle aziende si rivolge principalmente al traffico organico. Dopotutto, se continui a ricevere traffico gratuito, risparmierai molto. Ma come ogni altra cosa nella vita, ottieni ciò per cui paghi. Il modo più semplice per spiegarlo è con un semplice paragone: un tubo dell’acqua e la pioggia. Il traffico a pagamento è come un tubo dell’acqua. Hai il pieno controllo della sua direzione, della quantità di acqua erogata e del tempo in cui l’acqua scorre. Puoi aprirlo e chiuderlo in qualsiasi momento. Se hai più traffico del necessario, il traffico a pagamento può rallentarti. Puoi controllare il tuo stream, dove va, quando e quanto velocemente. Il traffico organico, invece, è più che pioggia. Non sono sicuro di quando o se arriverà, quanto sarà coerente o quanto durerà. Fondamentalmente, non hai alcun controllo. Con il traffico organico, puoi perdere traffico se Google cambia il suo algoritmo. Se un concorrente si riavvia, il traffico può essere reindirizzato a suo favore. Anche cose semplici come cambiare l’URL della pagina di destinazione possono fare la differenza. Puoi gestire il tuo traffico a pagamento senza che ti costi nulla. Puoi farlo utilizzando canali che compensano i tuoi costi pubblicitari. Fondamentalmente, la pubblicità sui social media ti consente di acquisire clienti gratuitamente e, una volta recuperati i costi pubblicitari, puoi utilizzare semplici tattiche per mantenere e ottimizzare il percorso del valore del cliente. Migliore è il traffico a pagamento, migliore è il traffico organico, perché una buona pubblicità sui social media aiuta la tua pagina e/o il tuo sito web/blog a posizionarsi più in alto nei motori di ricerca. Questo crea una spirale di acquisizione di traffico verso l’alto. Ma è importante essere realistici. Non puoi eseguire una campagna sul traffico e aspettarti che un milione di dollari venga magicamente depositato sul tuo conto bancario. Se desideri lead e clienti costanti per la tua attività, dai un’occhiata a questo sistema. Advertising by social media: Le 3 principali fonti di traffico a pagamento per la TUA pubblicita’ digitale Alcune delle migliori piattaforme per la TUA pubblicità sui social media a pagamento sono Facebook, Google, YouTube, Pinterest, LinkedIn e Twitter. Per sapere qual è la piattaforma giusta per te, devi conoscere la piattaforma più popolare per i tuoi potenziali clienti e scegliere il tipo di marketing che vuoi fare in base a quella. Nella maggior parte dei casi, probabilmente inizierai con la pubblicità sui social media di Facebook e Google. Secondo Business Insider, questi due siti guidano l’80% del traffico di riferimento, più di tutte le altre piattaforme messe insieme. Facebook e Google sono le principali fonti di traffico a pagamento, ma ancora una volta dipende dal tipo di marketing che vuoi fare. Poiché Google è un motore di ricerca, le persone iniziano a cercare informazioni lì. Ecco perché Google è molto simile alle pagine gialle. Per indirizzare il traffico attraverso Google, offri “parole chiave” che aiutano le persone a trovarti e a convertirle in clienti paganti. Facebook, invece, è come un cartellone pubblicitario. Navigare nel feed delle notizie di Facebook è un po’ come guidare in autostrada. Durante lo scorrimento vedrai annunci, messaggi casuali o promozionali, commenti vari. Se sei disposto a pagare come azienda, il tuo messaggio apparirà anche nel feed delle notizie di Facebook in base al pubblico di destinazione selezionato. Con Facebook puoi decidere quanto spendere in pubblicità ed espandere la tua portata Questo perché Facebook è una piattaforma social che ogni giorno raccoglie tutti i dati sul nostro comportamento e sa molto di noi. Tutte le informazioni che raccogliamo la rendono la piattaforma pubblicitaria più efficace del momento. Indirizza il tuo annuncio al pubblico che hai scelto per far passare il tuo annuncio. Possiamo confrontare YouTube con la televisione La metrica principale di YouTube si basa sui minuti in cui è stato guardato un video. Il loro obiettivo è tenerti su un sito che utilizza i video il più a lungo possibile. Youtube ti aiuta pubblicando annunci nei video, puoi indirizzare i tuoi annunci in base a canali, Mi piace del pubblico, condivisioni. Advertising by social media: quali sono le prime 3 sorgenti di traffico a pagamento per la pubblicita’ digitale? Qual è il posto migliore per avviare Facebook, Google e YouTube: tutti e tre ti porteranno traffico di qualità e persone interessate alle tue offerte. Ok, ora hai un buon background sulla strategia pubblicitaria sui social media di cui parleremo. Diamo un’occhiata ai metodi che utilizzi per implementare una strategia pubblicitaria vincente. Metodi pubblicitari sui social media ben eseguiti Abbiamo deciso che il traffico a pagamento è il modo migliore (e più conveniente) per indirizzare il traffico. Ora parliamo di come puoi creare annunci che attraggono magneticamente i tuoi migliori clienti. NOTA. Ci concentreremo principalmente sugli annunci di Facebook qui, ma puoi utilizzare lo stesso processo su qualsiasi altra piattaforma. Due concetti per valutare i gruppi target Come fai a sapere quali tipi di annunci pubblicare e come indirizzarli?
Content marketing: Marketing di contenuto con esempi reali
In questa guida imparerai a fare buoni content marketing , e’ una grande promessa. Se fatto bene, il tuo content marketing non solo attirerà potenziali clienti, ma sara’ in grado di spostarli attraverso un funnel di marketing per aumentare le vendite e far crescere la tua Attività commerciale. Tratteremo le basi di un programma di content marketing di successo, inclusi metodi e metriche, i ruoli aziendali che dovrebbe possedere il tuo content marketing e il gergo che userai per parlarne. Sei pronto? Iniziamo con una comprensione approfondita di cosa intendiamo quando parliamo di contenuto. La maggior parte delle aziende perde molte opportunità perché le loro la visione per il content marketing è troppo piccola. La maggior parte delle aziende perde molte opportunità perché le loro la visione per il content marketing è troppo piccola. Di conseguenza, sfornano contenuti ma non ottengono grandi risultati. Il contenuto in sé e per sé, se non e’ fatto bene, non è quello che guida il traffico e le vendite. I tuoi contenuti devono essere “perfetti”. Ora, cosa intendiamo con questo? Il contenuto perfetto non riguarda te, il tuo marchio o i tuoi obiettivi. Riguarda fornire le informazioni giuste ai tuoi potenziali clienti, esattamente nel momento giusto del percorso del cliente. Ad esempio, per la società di software Freshbooks, questa pagina web rappresenta il perfetto content marketing per un potenziale cliente, che ha bisogno di informazioni sui prezzi per prendere una decisione di acquisto. Il grande malinteso è credere che il content marketing sia solo il blog. Sebbene i blog siano una componente importante del marketing dei contenuti, sono solo una parte di un quadro più ampio. In effetti, nella maggior parte dei casi, un blog non è la massima forma content marketing. Ma torneremo piu’ avanti su questo discorso. Innanzitutto, chiariamo le sei caratteristiche del perfetto content marketing eperché è essenziale che tu lo comprenda bene. 1. Il Content Marketing perfetto è uno scambio completo! So che questa è “arabo”, ma resta con me solo per un secondo per entrare nei concetti di marketing più avanzati che tratteremo. Affinché un potenziale cliente, diventi un cliente a tutti gli effetti, dovrà “viaggiare” (attraverso tre fasi: Le 3 fasi che tutti i potenziali clienti attraversano per diventare clienti sono: Consapevolezza : Il potenziale cliente deve prima diventare consapevole di avere un problema e che TU o la tua Azienda avete una soluzione. (In questa fase, il tuo blog e’ importante) Valutazione: E’ la fase che attraversano coloro che devono valutare le varie scelte a loro disposizione per risolvere il loro problema, incluso la tua e quella dei tuoi vari concorrenti. Conversione: Quelli che passano attraverso la fase di valutazione sono ora giunti momento della verità: l’acquisto. In Social Digital Marketing, il nostro obiettivo in questa fase è convertire i lead, in acquirenti frequenti. Un potenziale cliente, non può valutare la tua soluzione finché non la conosce. La conversione è impossibile, fino a quando non abbia valutato varie possibilita’ per risolvere il suo problema. Per spostare un potenziale cliente attraverso un percorso di marketing, devi dargli contenuti, studiati appositamente per soddisfare le sue esigenze in ciascuna delle tre fasi. In altre parole… Ha bisogno di contenuti nella prima parte del percorso, (TOFU).per facilitare la consapevolezza. Necessita di contenuti nella parte centrale del funnel (MOFU), che facilitino la sua valutazione. Ha bisogno di contenuti nella parte finale dell’imbuto, (BOFU) che facilitano la conversione. Capisci il senso adesso? I blog, sono fantastici per aumentare la consapevolezza, ma fanno un pessimo lavoro, per quanto riguarda facilitare la valutazione e la conversione. Ovviamente, la valutazione e la conversione sono fasi estremamente critiche e delicate per la tua attività. Per spostare i potenziali clienti attraverso il centro (MOFU) e la fine del percorso (BOFU), avrai bisogno di altri tipi di contenuto. Lo chiamiamo Il ciclo di vita dei contenuti. Diamo un’occhiata alle fasi del percorso e al contenuto necessario per ogni fase… Content marketing, parte superiore del Funnel (TOFU) I potenziali clienti che entrano nella parte superiore del tuo funnel, sono ancora completamente ignari della soluzione che puoi offrirgli. Spesso, sono ignari anche di avere un problema… Di conseguenza, hai bisogno di contenuti informativi all’ingresso del tuo blog , informazioni che spingano volontariamente il potenziale cliente ad iscriversi e lasciare i propri dati di contatto. Hai bisogno di contenuti disponibili gratuitamente nella parte superiore del funnel (TOFU), contenuti che… Intrattengono Educano Ispirano Devi renderli prontamente disponibili , utilizzando di tipi di contenuti come: I post del blog Aggiornamenti sui social media Infografica Immagini Riviste/libri digitali Podcast audio/video Micrositi Stampa riviste/newsletter (avrai bisogno di un budget maggiore qui). Ricerca primaria La maggior parte delle aziende pubblica contenuti sul proprio blog e su canali di social media come Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, ecc. Oltre a questo, ti consigliamo di aggiungere più contenuti nella parte superiore del tuo imbuto, come un podcast o una newsletter cartacea. Ricorda, il grande obiettivo nella parte superiore dell’imbuto, è creare potenziali clienti, “consapevoli del problema” e “consapevoli della soluzione”. Nota come Whole Foods, utilizzando il suo blog Whole Story, aumenta la consapevolezza nel cliente attraverso un’offerta di capesante, fornendo contenuti preziosi (ricette di cucina e istruzioni dettagliate). Il contenuto TOFU, aumenta la consapevolezza delle tue offerte, fornendo allo stesso tempo informazioni preziose. Noi di Social Digital Marketing, lo facciamo fornendo contenuti educativi ai nostri potenziali clienti, che utilizzano tali contenuti per aumentare la loro consapevolezza sui nostri servizi. (Shhhhh… non dirlo a nessuno, ma questo capitolo ti sta educando MOLTO sulla strategia e sulle tattiche da noi utilizzate nel content marketing) La buona notizia è che funziona, in qualsiasi settore e per qualsiasi tipo di prodotto. I marketer intelligenti sanno che, con un po’ più di impegno, possono cambiare la prospettiva del cliente, dalla consapevolezza alla valutazione nel mezzo del funnel. Ecco come si fa… Content Marketing al centro del Funnel (MOFU). Il grande obiettivo nella tappa centrale dell’imbuto, è convertire potenziali clienti “consapevoli del problema” e “consapevoli della soluzione”, in clienti effettivi e paganti. In questa fase utilizziamo contenuti gratuiti, per