Come scrivere un Blog: Guida 2020

Come scrivere un blog nel 2020? È una delle domande che ricevo frequentemente…

Probabilmente sai già quanto sia fondamentale scrivere un blog nel 2020 in modo corretto, affinché lo stesso abbia successo.

Purtroppo però, molte persone con cui con cui parlo continuano a trovare inutili scuse pur di non impegnarsi a mantenere il proprio blog, magari spinti dalla pigrizia oppure dallo sconforto nel non aver ottenuto risultati appena aperto il blog.

Lascia che ti dica una cosa… questo blog, social-digital-marketing.com, ha iniziato ad ottenere i primi risultati, solo dopo 1 anno dalla sua creazione.

Se mi fossi arreso sin dall’inizio avrei mai potuto sapere che avrebbe raggiunto i fantastici risultati che sta raggiungendo?

Ovviamente NO!

Ecco perché è estremamente importante imparare come avviare e gestire in modo efficace un blog, altrimenti riscontrerai una serie di problemi come una scarsa ottimizzazione nei motori di ricerca (SEO) , mancanza di contenuti, scarso impatto con i tuoi potenziali clienti e quindi meno entrate.

Cosa aspetti? Sei curioso di sapere Come scrivere un blog nel 2020?

Continua a seguirmi!

Come scrivere un blog di successo nel 2020

1- Innanzitutto bisogna scrivere buoni contenuti.

Un buon articolo deve essere interessante ed educativo, deve aiutare i tuoi lettori a risolvere un loro problema, dubbio, difficoltà.

Non è sufficiente però solo rispondere alle loro domande, ma anche farlo in modo coinvolgente, dando spunti e consigli da mettere SUBITO in pratica, in modo che continuino la lettura dell’articolo.

2- Successivamente, avrai bisogno di un luogo per ospitare i tuoi contenuti.

Ciò richiede la scelta di un buon sistema di gestione dei contenuti (CMS) e di un servizio di hosting del dominio del sito web.

3- Come scrivere un blog efficace? Scelta del Tema.

Una volta impostato il nome a dominio ed aver scelto un buon CSM, anche l’aspetto del blog è importante. Il tema dovrebbe in qualche modo collegarsi al tema del blog

Se ad esempio tratti temi di sostenibilità e ambiente, il verde potrebbe essere un colore da tenere a mente durante la progettazione del sito.

temi blog

Se gestisci già un sito web e stai scrivendo il post, assicurati che l’articolo sia coerente con il l’aspetto e l’argomento dello stesso. 

Anche il logo e la pagina “Informazioni” o “Chi sono”, sono fondamentali; considerali come la dichiarazione di intenti del tuo blog, ciò che serve a supportare gli obiettivi del tuo marchio.

4- Titoli accattivanti per i tuoi articoli

Se sei alle prime armi e non sai ancora bene cosa potrebbe funzionare con il tuo pubblico e cosa no,quindi Come scrivere un blog che performi, ti consiglio di testare diversi tipi di titoli

Ad esempio, potresti partire con un articolo intitolandolo “Strumenti per riparare i rubinetti che perdono” o “Cause comuni di rubinetti che perdono” (più corto ed incisivo), oppure      “Come riconoscere le possibili cause della perdita dei rubinetti “.

A seconda dei risultati ottenuti (interazioni) adeguerai i tuoi futuri articoli di conseguenza.

come scrivere un blog titoli efficaci

5- Introduzione articoli

Per fare in modo che il lettore sia più propenso a leggere i tuoi articoli, attira la sua attenzione nei primi paragrafi dell’introduzione.

Puoi farlo in diversi modi: racconta una storia o una barzelletta, si empatico o attira il lettore con un fatto o una statistica interessante.

Quindi, descrivi lo scopo del tuo post e spiega cosa e come risolverai un suo problema. 

6- Organizzare i contenuti

A volte gli articoli possono contenere una quantità enorme di informazioni, sia per il lettore che per lo scrittore.

organizzare i contenuti

Il trucco è organizzare le informazioni in modo tale che i lettori non siano intimiditi dalla lunghezza o dalla quantità di contenuti e che tu, al momento della stesura dello stesso, possa procedere con più chiarezza e semplicità.

Ad esempio potresti dividere l’articolo in sezioni, elenchi, suggerimenti ecc.

Una volta delineato il tuo articolo potrai iniziare a sviluppare i vari punti.

7- Scelta delle immagini

Ti chiedi Come scrivere un blog efficace nel 2020?

Scegli immagini visivamente accattivanti e pertinenti ai tuoi articoli.

Poiché le persone sono più attratte dai contenuti visivi, le immagini sono una parte fondamentale del successo del tuo blog.

In effetti, è stato dimostrato che un contenuto con immagini accattivanti e pertinenti, riceve il 94% di visualizzazioni in più rispetto a contenuti senza immagini oppure di bassa qualità, non pertinenti ecc.

Come scrivere un Blog immagini accattivanti

8- Inserire Argomenti e tag

I tag sono parole chiave specifiche che descrivono un post.

Consentono ai lettori di cercare più contenuti nella stessa categoria sul tuo blog, evitando di aggiungere una lista di tag a ogni articolo.

Pensa ai tag come “argomenti” o “categorie” e scegli 10-20 tag che rappresentano tutti gli argomenti principali che tratti nel blog. Quindi attieniti a quelli.

9- Inserire le CTA

Come scrivere un blog efficace? Alla fine di ogni articolo, inserisci un CTA che indichi cosa vuoi che faccia il lettore, ad esempio iscriversi alla tua newsletter, scaricare un ebook, registrarsi a un tuo webinar o a un evento, leggere un articolo correlato, ecc.

Come scrivere un Blog cta

10- Ottimizzare la SEO on-page

Dopo aver finito di scrivere il tuo articolo, ottimizza il tuo post.

Ecco un piccolo promemoria SEO su cosa dovresti rivedere e ottimizzare:

  • Meta Description

Le meta descrizioni sono le descrizioni sotto il titolo dell’articolo nelle pagine dei risultati di ricerca di Google. Forniscono agli utenti un breve riepilogo del post prima di aprire lo stesso. Idealmente vanno dai 150 e 160 caratteri e iniziano con  “Impara”, “Leggi” o “Scopri”.

  • Titolo e intestazioni della pagina

La maggior parte dei software di blogging utilizza il titolo del post come titolo della pagina, che è l’elemento SEO on-page più importante a tua disposizione. 

Cerca di mantenere i titoli brevi e chiari, idealmente con meno di 65 caratteri, in modo che non vengano troncati nei risultati dei motori di ricerca.

  • Ottimizzazione per dispositivi mobili

Secondo alcune statistiche più del 60% delle persone, navigano su internet attraverso dispositivi mobili, quindi è fondamentale ottimizzare il tuo blog per dispositivi mobili, offrendo un’esperienza utente user-friendly (migliore esperienza di navigazione possibile).

seo

Conclusione

Arrivati al termine di questo articolo, hai compreso appieno Come scrivere un blog in modo efficace?

I passi di cui sopra potranno aiutarti a creare consapevolezza, diventare un leader nel tuo settore, attrarre lead qualificati e aumentare le conversioni.

Cosa aspetti?

Inizia a creare un blog di successo oggi stesso e scrivi nei commenti qui sotto quali risultati hai ottenuto.

SE L’ARTICOLO TI È PIACIUTO E PENSI POSSA ESSERE UTILE AI TUOI AMICI,
NON ESITARE A CONDIVIDERLO!

I TUOI AMICI TI RINGRAZIERANNO

Alcune informazione dell'autore

Picture of Massimiliano Paolucci

Massimiliano Paolucci

Consulente di marketing digitale specializzato nell'aiutare PMI a crescere rapidamente e in modo sostenibile. Con il suo metodo collaudato, porta le aziende a +30% di profitti in soli 180 giorni, senza bisogno di campagne pubblicitarie costose. Il suo approccio è semplice: soluzioni su misura, obiettivi concreti e risultati tangibili. Scopri come trasformare anche il tuo business con strategie pratiche ed efficaci.

Ecco cosa posso fare per te GRATIS

Segui l'esperto sui social

Ti potrebbe interessare anche

  • All Posts
  • Archiviazione in cloud
  • Blog
  • Blog Marketing
  • Branding
  • Comunicati Stampa
  • Cybersecurity
  • Estensioni Chrome
  • Facebook
  • Grafica
  • Guadagnare online
  • Instagram
  • Linkedin
  • Media
  • Risorse
  • Scaricare Giochi Gratis
  • Senza categoria
  • SEO
  • Tik Tok
  • Twitter
  • Youtube

Dietro le aziende che aumentano il fatturato facendolo sembrare facile, c’è una strategia di marketing digitale che li aiuta a raggiungere gli obbiettivi prefissati. Approfitta adesso del tuo Personal Marketing Assistant ed inizia a raccontare la tua storia di successo

Contatti

Questo sito non fa parte o è approvato da Facebook, Google, Twitter o qualsiasi piattaforma di social media in alcun modo. Tutti i nomi di prodotti, loghi e marchi appartengono ai rispettivi proprietari. Tutti i nomi di società, prodotti e servizi utilizzati in questo sito sono solo a scopo di identificazione. L’uso di questi nomi, loghi e marchi non implica la loro approvazione. FACEBOOK è un marchio di FACEBOOK, Inc. YOUTUBE e GOOGLE sono marchi di GOOGLE, LLC., TWITTER è un marchio di TWITTER, Inc.