SimilarWeb: cos’è e come utilizzare questo incredibile strumento

Desideri tenere sotto controllo il ✅Ranking e le sorgenti di traffico del sito web o blog dei tuoi concorrenti? SimilarWeb è ciò che fa al caso tuo!

SimilarWeb è uno strumento di analisi dei siti Web che aiuta a comprendere il mercato e monitorare i concorrenti.

Ranking di ricerca, numero di visite e sorgenti di traffico sono tutte informazioni che puoi raccogliere utilizzando questo strumento.

Continua a leggere per maggiori dettagli!

🤔 SimilarWeb: Cos’è e come funziona

Stare al passo con i tuoi concorrenti fa parte delle tue strategie di marketing digitale?

Iniziare a guardarsi intorno e renderti conto delle strategie utilizzate dai tuoi concorrenti, puoi aiutarti ad ottenere più clienti!

Per aiutarti a monitorare la concorrenza sul web e le strategie di business in generale, arriva in tuo soccorso SimilarWeb.

SimilarWeb è uno strumento di analisi di applicazioni e siti Web . Secondo la società stessa, la sua missione è “fornire informazioni di mercato globali e multipiattaforma per comprendere, monitorare e aumentare la tua partecipazione alla quota di mercato digitale “.

Per questo, lo strumento fornisce una funzione di ricerca di siti Web e app : devi solo inserire un URL o un’app mobile e la piattaforma estrae tutti i dati necessari.

Sia nella versione gratuita che in quella a pagamento, ottieni un report abbastanza completo sul sito o sull’app cercati.

Quindi, se stai cercando un modo per conoscere i dati dei tuoi concorrenti , questa è la soluzione!

SimilarWeb offre metriche per il ranking di ricerca (o ranking di utilizzo, per le app), il numero di visite, la frequenza di rimbalzo , le sorgenti di traffico e altri dati che possono essere preziosi per la tua strategia su Internet.

Inoltre, puoi inserire questi dati accanto alle tue metriche per confrontare le prestazioni di due marchi

✏️ Quali informazioni puoi monitorare con questo strumento?

Quando richiedi di analizzare un sito web, questi sono i dati presentati da SimilarWeb:

✅ Ranking del sito in relazione al traffico

✅ Visite totali negli ultimi 6 mesi

✅ Durata media delle visite

✅ Numero di pagine visitate

✅ Frequenza di rimbalzo del sito

✅ Percentuale di visitatori per paese

✅ Sorgenti di traffico

✅ Parole chiave di ricerca (organiche e a pagamento)

✅ Fonte di traffico sui social media

✅ Concorrenti e siti simili

Quando invece si analizza un’applicazione, queste sono le metriche fornite dai report:

✅ Classifica di utilizzo dell’applicazione

✅ Posizionamento su Google Play o App Store

✅ Sorgenti di traffico 

✅ Parole chiave di ricerca web

✅ Sorgenti di traffico all’interno del negozio

✅ Applicazioni simili

Vale la pena notare che queste informazioni sono disponibili sia nella versione gratuita che a pagamento.

Tuttavia, in SimilarWeb PRO, ottieni dati più completi, mentre i report gratuiti hanno limitazioni, come mostrare solo le prime cinque parole chiave di ricerca su cui un sito o app è posizionata.

similarweb

⏩ Come utilizzare SimilarWeb?

Ecco un breve tutorial su come iniziare con lo strumento SimilarWeb  ed esplorare le caratteristiche principali.

Quando apri il sito SimilarWeb , hai già un’idea di cosa offre lo strumento: mostra una mappa visiva dei migliori siti Web in determinati mercati , come notizie, viaggi o servizi bancari, nonché informazioni sul traffico e sulle quote di mercato per ciascuno.

Nella schermata iniziale, potresti già vedere una barra di ricerca nell’angolo in alto a sinistra, accanto alla scritta SimilarWeb.

Lì puoi inserire il nome di qualsiasi sito Web o applicazione che desideri analizzare.

Prova a digitare il nome del sito web della tua attività. Riceverai quindi un report sul tuo sito. 

Nella versione a pagamento, hai anche la possibilità di scaricare tale report (pulsante nell’angolo in alto a destra).

Nei risultati vedrai tutte le informazioni di cui abbiamo parlato prima: ranking, visite totali, sorgenti di traffico, ecc.

Alla fine del report, puoi identificare quali sono i tuoi concorrenti, quindi passare alla loro analisi.

Clicca su qualsiasi sito che compare tra i concorrenti e per conoscere le relative informazioni.

Un’altra opzione è utilizzare la funzionalità di confronto , il cui pulsante è disponibile accanto al nome del sito.

analisi similarweb

Cliccando sul pulsante confronta , la piattaforma suggerisce già alcuni siti concorrenti. Puoi anche scrivere direttamente la pagina che vuoi analizzare.

Nella scelta di un sito, SimilarWeb presenta un report comparativo tra i due siti, ma con informazioni di sintesi: il ranking, il riepilogo del traffico e le fonti delle visite. Per il confronto completo, devi iscriverti a SimilarWeb PRO.

report pro

SimilarWeb offre anche la possibilità di installare un’estensione di Google Chrome, che consente di visualizzare i dati dei siti Web durante la navigazione in Internet .

Se sei arrivato su una pagina e vuoi saperne di più, clicca sul pulsante dell’estensione nel tuo browser e visualizzerai un riepilogo dei dati di ranking, del traffico, della fonte di accesso e altro ancora.

Vuoi maggiori dettagli?

Basta fare clic sul pulsante “Altri approfondimenti” per visualizzare i dati completi sulla piattaforma SimilarWeb .

rockcontent

In pratica, cosa puoi fare con le informazioni che raccogli sui concorrenti su SimilarWeb ?

Devi applicarli alle tue strategie per generare risultati efficaci.

Puoi analizzare, ad esempio, quali social network generano più traffico per il concorrente.

Il tuo marchio è già presente su quel social?

Cosa sta facendo in quella piattaforma per generare così tanti visitatori?

Dai un’occhiata più da vicino alle strategie dei social media e usale come ispirazione per migliorare le tue prestazioni.

analisi rockcontent similarweb

Un altro modo per utilizzare SimilarWeb per analizzare la concorrenza è controllare le parole chiave su cui sono posizionati i tuoi concorrenti e utilizzarle nelle tue strategie SEO.

Analizza anche quali siti creano backlink per i tuoi concorrenti per identificare opportunità di link building .

Puoi contattare gli amministratori di questi siti e proporre partnership di co-marketing in modo che generino anche backlink per te e attirino un nuovo pubblico.

SimilarWeb si concentra sull’analisi della concorrenza sul web, ma tra le sue funzionalità c’è anche quella di generare informazioni di mercato .

Diciamo, ad esempio, di vedere la crescita di un concorrente nell’ultima settimana. Un aumento delle visite al sito Web, ad esempio, può riflettere una mossa strategica dell’azienda, come il lancio di un prodotto o uno sconto significativo per i clienti.

Sta a te andare oltre i numeri di report di SimilarWeb e approfondire la tua analisi sui canali della concorrenza.

Potrai così monitorare i loro passi e pianificare la tua reazione per non perdere la tua quota di mercato o, meglio ancora, ottenere un vantaggio competitivo.

💸 Quanto costa SimilarWeb?

Pensi che dovrai spendere molto per accedere a tutte queste informazioni?

Niente di tutto questo: SimilarWeb offre anche una versione gratuita.

Adottando il modello freemium , la piattaforma presenta alcune limitazioni alla ricerca gratuita, ma è comunque possibile ottenere vari approfondimenti sulle proprie strategie.

Se desideri un reporting completo e l’accesso a tutte le funzionalità, puoi accedere a SimilarWeb PRO.

La versione a pagamento offre risultati illimitati per metrica, dati storici del sito (fino a 3 anni) o dell’app (fino a 28 mesi), ricerche di parole chiave e altre funzionalità uniche.

Mettiti in contatto con un consulente sul sito in modo da farti guidare sull’opzione migliore per la tua attività.

Conclusione

L’analisi del sito Web e gli strumenti della concorrenza sono preziosi per la tua strategia di marketing in quanto consentono una facile visualizzazione dei dati e persino metriche che non puoi trovare da nessun’altra parte.

Ricorda che il tuo marchio non è l’unico nel mercato, i concorrenti sono sempre presenti e devi sapere come agiscono, quali azioni stanno svolgendo per ottenere successo e come puoi utilizzare queste informazioni per migliorare le tue strategie.

Oltre a monitorare la concorrenza, puoi utilizzare SimilarWeb anche per il benchmarking e per trarre ispirazione da siti che sono riferimenti alla tua attività.

Ora prenditi del tempo per imparare più dettagli su come analizzare la concorrenza sul web e se l’articolo ti è piaciuto lascia un commento qui sotto e condividilo con i tuoi amici!

Altri articoli che potrebbero interessarti
Tutorial Facebook
Tutorial Instagram
Tutorial Twitter
Tutorial Youtube
Tutorial TikTok
Tutorial Linkedin

Dietro le aziende che aumentano il fatturato facendolo sembrare facile, c’è una strategia di marketing digitale che li aiuta a raggiungere gli obbiettivi prefissati. Approfitta adesso del tuo Personal Marketing Assistant ed inizia a raccontare la tua storia di successo

Contatti

Questo sito non fa parte o è approvato da Facebook, Google, Twitter o qualsiasi piattaforma di social media in alcun modo. Tutti i nomi di prodotti, loghi e marchi appartengono ai rispettivi proprietari. Tutti i nomi di società, prodotti e servizi utilizzati in questo sito sono solo a scopo di identificazione. L’uso di questi nomi, loghi e marchi non implica la loro approvazione. FACEBOOK è un marchio di FACEBOOK, Inc. YOUTUBE e GOOGLE sono marchi di GOOGLE, LLC., TWITTER è un marchio di TWITTER, Inc.