Gli Eventi Facebook sono un vero e proprio strumento di business sempre più ottimizzato dalla piattaforma stessa, che può portare ad un aumento consistente delle vendite. Ma come crearli in modo semplice, veloce ed efficace? Continua a leggere questo articolo, dove ti accompagnerò passo dopo passo nella creazione di Eventi Facebook performanti usando le Facebook Ads. Eventi Facebook: Come impostarli Vuoi rendere il più semplice possibile alle persone acquistare i biglietti per i tuoi prossimi eventi? Sai che esistono alcune piattaforme che ti permettano di fare ciò? Se stai utilizzando Eventbrite come piattaforma per la vendita di biglietti, assicurati di aggiungere il pixel Facebook per acquisire i dati da poter utilizzare per il retargeting. Ora però entriamo più nel dettaglio… Dopo aver impostato il tuo evento su Eventbrite, fai clic nella sezione “Gestisci” , quindi vai nella sezione “Pixel tracking” come mostrato di seguito . Quindi, fai clic su “Pixel di Facebook” e inserisci l’ID del Pixel facebook e altri dettagli In questa sezione, puoi anche aggiungere Google Analytics per il tenere traccia dell’andamento del tuo lavoro. Una volta terminato il processo di inserimento dati, puoi pubblicare il tuo evento e aggiungerlo a Facebook . Eventbrite molto probabilmente ti chiederà già di farlo guidandoti passo passo. In caso contrario, puoi farlo manualmente. Continua a leggere per sapere come! Nella sezione “Gestisci”, fai clic su “Aggiungi a Facebook” dal menu a discesa. A questo punto dovrai selezionare gli Eventi Facebook e scegliere la pagina Facebook dove ospitarli . Dopo averlo fatto, fai clic su “Aggiungi a Facebook” . I tuoi Eventi Facebook verranno aggiunti alla tua pagina e verrà visualizzato anche come post nel feed delle notizie. Questo è l’aspetto dei tuo Eventi Facebook che vedrai come amministratore: Luogo e sponsor dell’evento (co-hosts) Per aggiungere i profili dei co-hosts (sponsor degli eventi) individualmente, devi essere amico della persona su Facebook. È possibile aggiungere i co-hosts quando si impostano inizialmente gli Eventi Facebook o dopo averli aggiunti. Per aggiungere un co-host ad Eventi Facebook esistenti , fai clic su “Modifica” nella pagina dell’evento come mostrato nell’immagine in basso. Tu o altre parti interessate potresti voler visualizzare gli Eventi Facebook sulla tua pagina. Se sei un amministratore delle pagine a cui desideri aggiungere l’evento, fai clic sul pulsante con i tre punti nella parte superiore della pagina dell’evento e seleziona “Aggiungi alla pagina” come mostrato di seguito . Nel menu a discesa che ti apparirà, seleziona la tua pagina . Se non sei un amministratore, puoi aggiungere gli Eventi Facebook in modo simile. Vai all’evento , fai clic sui tre punti e seleziona “Aggiungi alla pagina” . Quando richiesto, scegli una pagina dall’elenco delle pagine disponibili. Suggerimenti per la pubblicazione sulla pagina Se vuoi sfruttare al meglio la pagina degli Eventi Facebook senza però infastidire il tuo pubblico, approfitta della nuova possibilità di pianificare gli Eventi Facebook sulla bacheca . Per incoraggiare le persone a partecipare all’evento, digli cosa possono aspettarsi il giorno dell’evento stesso. Ad esempio, se stai organizzando un seminario, condividi alcune informazioni sugli oratori. Ricevere i primi partecipanti Sai che puoi pagare per promuovere i tuoi Eventi Facebook ? Solo, però se hai almeno 15 persone che rispondono che parteciperanno. Allora, come prendere i tuoi primi 15 partecipanti? Facebook suggerirà le persone (che sono i tuoi amici) a cui piace anche la pagina, come prima opzione. Puoi ache invitarli agli Eventi Facebook, ma fallo con parsimonia; invita solo le persone che credi sinceramente vorranno partecipare al tuo evento. Se i tuoi Eventi Facebook sono interessanti, ben descritti, hanno una immagine chiara, si svolgono in un momento e in un luogo dove le persone possono facilmente spostarsi, ed è ad un prezzo ragionevole, non dovresti avere problemi. Quindi utilizza la potenza di Facebook per aumentare la tua promozione degli Eventi Facebook! Creare segmenti di pubblico personalizzati Quando imposti il target per la tua campagna di Facebook per poter incentivare la vendita dei biglietti dei tuoi eventi, è importante suddividere il testo, l’invito all’azione e così via, nonché il pubblico stesso . La possibilità di utilizzare il target per interesse funziona, ma assicurati di possedere almeno quattro segmenti di pubblico personalizzati principali. Spieghiamo quindi come costruirli passo dopo passo. I tuoi attuali clienti + pubblico simile Se la tua azienda ospita un evento,e possiedi un database di potenziali clienti, puoi caricarli su Facebook per creare un pubblico personalizzato . Per fare ciò, apri Business Manager e seleziona “Pubblico” nella colonna “Risorse” come mostrato di seguito. Nella sezione “Segmenti di pubblico”, fai clic su “Crea pubblico” e seleziona “Pubblico personalizzato” dal menu a discesa. Successivamente, vedrai un elenco di opzioni su cui basare un pubblico personalizzato. Per questo pubblico, scegli “File cliente” in modo da poter caricare il database di clienti come detto precedentemente. Puoi caricare il tuo database clienti come un file .csv , o importali dal tuo account MailChimp se ne hai uno. In questo esempio, selezionare “Aggiungi clienti dal proprio file o Copia e incolla dati” . Quindi, specifica l’origine dei dati , carica il tuo file e dai un nome al tuo pubblico. Al termine, fai clic su “Avanti” . Come nell’immagine sottostante, vedrai riportati 4 campi: Nome, Cognome, Email e Numero di telefono delle persone inserite. Se sei sicuro di voler utilizzare quei dati, fai clic su “Carica e crea”. Il prossimo passo è creare un pubblico simile. Facebook selezionerà un pubblico da scegliere in base alla corrispondenza con i tuoi attuali clienti del database originale. Quando visualizzerai la pagina mostrata sotto, fai clic su “Crea pubblico simile”. Partecipanti precedenti + pubblico simile Se hai già tenuto eventi in precedenza potrai utilizzare le stesse persone dell’evento precedente per il nuovo evento. Persone coinvolte con il tuo evento + pubblico simile È probabile che ci siano persone che sono interessate al tuo evento, ma non hanno ancora acquistato i biglietti. Poiché hanno sono potenzialmente interessati al tuo evento, puoi creare un pubblico personalizzato in base a questo coinvolgimento e utilizzarlo nella tua campagna. Successivamente vedrai una schermata con le opzioni per la creazione di un pubblico personalizzato in
Visualizzazioni video facebook: ecco come aumentarle
Visualizzazioni video facebook: Secondo alcune statistiche, quest’anno i video postati dagli utenti Facebook sono aumentati del 94%, mentre gli utenti che guardano almeno un video al giorno sono il 50%. Ecco perchè aumentare Visualizzazioni video facebook è uno dei metodi di video marketing da prendere in considerazione. La possibilità di inserire video su Facebook ormai non è più una novità e molti merketers stanno sfruttando questa funzione per poter aumentare il loro engagement. Per aiutare te e molte altre persone che frequentemente mi chiedono consigli su come aumentare Visualizzazioni video Facebook, ho deciso di riassumere in questo articolo tutte le mie conoscenze ed esperienze in merito. Buona lettura! Visualizzazioni video facebook: Caricare il video nella libreria Molti marketer caricano i loro video direttamente negli annunci Facebook, ma per migliorare i tempi di Visualizzazioni video Facebook questa strategia funziona in modo più efficace quando si carica il video nella libreria. Puoi trovare la tua videoteca nella sezione “Strumenti di pubblicazione“. Sulla destra, fai clic sul pulsante “Carica” per caricare un nuovo video, come mostrato di seguito. Per aumentare le Visualizzazioni video facebook , scegli il formato di video widescreen con un rapporto di 1920 x 1080 pixel , in modo da consentire agli utenti di guardare il video in modalità orizzontale sul telefono. Ricorda, per ottenere percentuali di completamento video al 100%, è necessario creare la migliore esperienza utente possibile. Questo è particolarmente importante per i video più lunghi, compresi i vlog. L’eccezione a questo è il micro-contenuto. Se stai creando video più brevi (2 minuti o meno), è meglio scegliere la proporzione quadrata (1080 x 1080). Ottimizzare gli attributi di testo Dopo aver scelto il tuo video e averlo caricato, è ora di ottimizzarlo per migliorare i tempi di Visualizzazioni video facebook. Scegli attentamente il titolo del tuo video e aggiungi una descrizione accattivante che termini con un invito all’azione (CTA) . Ricordati inoltre di aggiungere tag pertinenti . Successivamente, carica un file SRT , che aggiunge sottotitoli ai tuoi video. I sottotitoli sono importanti per far aumentare le Visualizzazioni video facebook ,perché i video verranno riprodotti automaticamente senza audio e avrai bisogno di sottotitoli per permettere alle persone di rimanere a guardarlo. Infine, carica una miniatura personalizzata . Scegli un’immagine di alta qualità contenente meno del 20% di testo. Per verificare la quantità di testo nell’immagine, puoi utilizzare lo strumento “Verifica testo immagine” nell’hub di Facebook come mostrato di seguito. Ora che il tuo video è ottimizzato e pronto, il prossimo passo è programmarlo. Programmare il video organicamente invece di caricarlo come un annuncio ti dà il beneficio di commentarlo prima (argomento che approfondiremo nella prossima sezione). Per pianificare i tuoi video , fai clic sulla piccola freccia blu accanto al pulsante “Pubblica” . Quindi clicca sull’opzione “Pianifica post” e scegli data e ora di pubblicazione . Best Practice Prima che il video venga pubblicato, aggiungi il primo commento. Applicare questa strategia anche ai post dei blog e ai post sui social permette l’aumento dei tempi di Visualizzazioni video Facebook ed i clic. Dopo aver programmato il tuo video, aprilo nella libreria video per lasciare il tuo primo commento . Il tuo video è pronto, quindi vai su Power Editor per creare il tuo annuncio, scegliendo come obiettivo “Visualizzazioni video facebook” ed imposta budget, ora, data ecc. Quindi, scegli il target della tua facebook ads . Considera i dati demografici e gli interessi del tuo target. A livello di annuncio, seleziona il video che hai caricato e aggiungi un invito all’azione . Assicurati che il tuo pixel sia abilitato e sei pronto per inviare il tuo annuncio per la revisione . Utilizzando questa strategia,una delle aziende che ho aiutato ha ottenuto una percentuale di Visualizzazioni video facebook del 100%, il che significa che tutti gli utenti che hanno visto il video e sono rimasti a guardarlo fino in fondo. Conclusione L’ottimizzazione degli annunci video sono un’eccellente opportunità per costruire la consapevolezza del marchio, la leadership ed aumentare le conversioni. La chiave sta nel far sì che gli utenti si fermino e guardino fino alla fine il tuo video, e la strategia sopra descritta ti aiuterà a fare proprio questo. Seguendo la struttura spiegata fino ad ora, sarai in grado di ottenere il 100% di Visualizzazioni video facebook degli spettatori, pur mantenendo un rapporto costo-efficacia basso. Cosa pensi delle Visualizzazioni video facebook? Hai usato qualcuna di queste strategie? Condividi i tuoi pensieri, conoscenze ed esperienze nei commenti qui sotto.
Facebook ads: ecco come utilizzare le sequenze di email
Facebook ads: La pubblicità su Facebook ha visto una rapida crescita nel corso degli anni, posizionandosi al di sopra degli annunci Google e della pubblicità web tradizionale. Ci sono oltre due miliardi di account Facebook attivi in tutto il mondo, il che rende le probabilità di un’azienda di raggiungere e connettersi con il pubblico ideale dei suoi clienti piuttosto elevato. Che si tratti di un CEO, di un CFO o di un determinato gruppo demografico del pubblico, è molto probabile che li trovi su Facebook. In questo articolo scoprirai come creare una sequenza di annunci Facebook e/o Instagram in base al tuo funnel di email marketing. Buona lettura! Facebook ads: Delineare la tua sequenza La maggior parte di funnel di vendita include una sequenza di follow-up e-mail, ovvero una serie di e-mail pre-scritte che vengono distribuiti automaticamente in determinati giorni . Per creare una sequenza di facebook ads , sostituisci le e-mail con le facebook ads o annunci Instagram per ogni argomento. Dopo che le persone decidono di ricevere il lead magnet, iniziano automaticamente a vedere un annuncio pubblicitario invece di ricevere un’e-mail. Impostare una sequenza di facebook ads all’interno di Facebook Ads Manager richiede un pò di lavoro in anticipo. Una volta impostato, tutto ciò che devi fare è assicurarti che vengano pubblicati nei giorni giusti all’interno della sequenza. Per prima cosa, devi tracciare l’intero funnel e scegliere quali annunci verranno visualizzati in giorni specifici durante il funnel. Esempio sequenza di email Ecco come potrebbe apparire una sequenza di email per un lead magnet: Annuncio Facebook per l’attivazione del lead magnet Email n. 1 – consegna del lead magnet Email n. 2 – email di nutrimento Email n. 3 – email di promozione Email n. 4 – email di testimonianza Email n. 5 – email di casi studio Email n. 6 – email di promozione Email n. 7 – email di testimonianza Email n. 8 – email di promozione Email n. 9 – Se non ci sono acquisti, il lead viene inserito nella newsletter generale Ecco un esempio dello stesso tipo di campagna, adattato per una sequenza di facebook ads con quattro annunci di Facebook/Instagram: Annuncio n. 1: ad di aggancio, eseguito nei giorni 1-30 Annuncio n. 2: ad di nutrimento,viene eseguito nei giorni 1-3 Annuncio n. 3: ad di testimonianza, eseguito nei giorni 4-6 Annuncio n. 4: annuncio di richiesta, pubblicato nei giorni 7-10 Per il resto dei giorni fino al giorno 27, potresti semplicemente ripetere questo funnel. Nei giorni dal 27 al 30, potresti promuovere un corso upsell o di valore. Componenti della campagna Facebook o Instagram Dopo aver delineato la sequenza di facebook ads, il passaggio successivo consiste nell’assicurarsi che tutti i componenti della campagna di Facebook o Instagram siano nel posto giusto. Avrai bisogno di una landing page che le persone visiteranno dopo aver fatto clic sull’annuncio n. 1. Dopo aver cliccato, li indirizza verso una pagina di ringraziamento in cui è installato il pixel Facebook . Il pixel quindi aggiungerà queste persone a un pubblico personalizzato. Impostare pagine di destinazione e pixel Quando gli utenti fanno clic sul tuo annuncio, di solito vengono indirizzati a un URL specifico sul tuo sito web o su una landing page di terze parti. È possibile creare la landing page in Leadpages e installare l’evento PageView su di esso. Ovunque tu decida di inviare persone dalle tue facebook ads, aggiungi il pixel di Facebook alla sezione “Head” della tua pagina web. Prova a utilizzare una landing page separata solo per le tue facebook ads , non per tutto il traffico proveniente da Google o dai social media. Ad esempio, la pagina di destinazione di seguito viene utilizzata solo per una specifica campagna pubblicitaria di Facebook Dopo che qualcuno ha scelto il tuo lead magnet , webinar, serie di video,o un’altra offerta, li rimanderai a una pagina di ringraziamento, che ti consente di tracciare le conversioni e attivare il prossimo annuncio nella sequenza . Per la pagina di ringraziamento di esempio in basso, i pixel degli eventi “PageView” e “Completa Registrazione” sono caricati e si attivano ogni volta che qualcuno sceglie di ricevere il lead magnet. Creare segmenti di pubblico personalizzati Ora vuoi creare un pubblico personalizzato tra tutti quelli che scelgono la tua offerta iniziale. Questa è essenzialmente la campagna di innesco che farà iniziare la sequenza di facebook ads. Per questa campagna di esempio, si mostreranno 4 annunci di Instagram stories nel corso di 7 giorni. Il primo pubblico personalizzato che creerai sarà per i giorni 0-3. In “Gestione annunci Facebook”, seleziona “Pubblico”.Quindi fai clic su “Crea pubblico” e scegli “Pubblico personalizzato” . Nella pagina successiva, seleziona “Traffico sito web”. Ora è necessario selezionare i parametri per questo pubblico personalizzato. Infine, digita un nome per il tuo pubblico e fai clic su “Crea pubblico”. Ora ripeti questi passaggi per creare un pubblico personalizzato di Facebook per ogni giorno del tuo funnel. In questo esempio, ci sono quattro segmenti di pubblico personalizzati per le quattro facebook ads che mostrerai. Giorni 0-3 – vedrà la facebook ads n. 2 (annuncio pubblicitario) Giorni 0-6 – vedrà la facebook ads n. 3 (annuncio di testimonianza) Giorni 0-7 – vedranno la facebook ads n. 4 (annuncio di richiesta) Scegliere la creatività dell’annuncio Ora che hai creato i tuoi segmenti di pubblico personalizzati di Facebook, è ora di scegliere la creatività dell’annuncio. Che tipo di annunci aggancio,nutritivi,testimonianza e richiesta creerai? Diamo un’occhiata ad alcuni campioni. Tipi di annuncio Annuncio n. 1: annuncio di aggancio L’obiettivo dell’annuncio “d’aggancio” è di disegnare il tuo cliente ideale. Pensa a cosa puoi offrire gratuitamente per fornire valore a questo pubblico. Una serie di video, una sfida, un codice coupon o un webinar sono tutti pezzi utili di contenuto che puoi promuovere per aiutarti ad inserire il tuo cliente ideale nella soluzione che offri. Annuncio n. 2: facebook ads di nutrimento Qui entra in gioco la sequenza di annunci dinamica. Le uniche persone che vedranno questo annuncio sono coloro che hanno visto l’annuncio di aggancio. Annuncio n. 3: facebook ads Testimonianza Se la sequenza di facebook ads è
Funnel: ecco come crearlo usando testimonianze e casi studio
Funnel: Studiando marketing, sarai probabilmente incappato con il termine “funnel”. Se sei curioso di sapere cosa sono e come possono aiutarti, questo post fa per te. Indubbiamente vuoi che il tuo pubblico intraprenda determinate azioni. Forse vuoi che facciano un acquisto, si iscrivano o compili un modulo. Quando qualcuno fa qualcosa che vuoi che faccia, è noto come “conversione”. In questo articolo ti insegnerò come creare un funnel in modo semplice e veloce, utilizzando casi studio e testimonianze dei clienti. Funnel: Perché utilizzare casi studio e testimonianze negli annunci Facebook? Nel marketing di Facebook, le persone spesso commettono lo stesso errore: utilizzano sconti e offerte per convertire un lead con la prima interazione del cliente. Invece, i tuoi funnel devono prima creare consapevolezza e fiducia nel tuo prodotto o servizio . Solo dopo proverai a convertire un lead caldo in un cliente. L’acronimo AIDA ( Awareness, Interest, Desire, Action) può aiutarti a ricordare questo processo. Sta per Consapevolezza, Interesse, Desiderio e Azione. Un funnel costruito di casi studio e testimonianze è l’ideale per questo processo. I casi studio offrono storie personali e informazioni dettagliate che convincono le persone che il tuo prodotto funziona . Le testimonianze forniscono prove sociali che persone simili ai tuoi potenziali clienti sono felici di acquistare il tuo prodotto o di lavorare con te. Nel tempo, questo contenuto insegna alle persone che fornisci risultati affidabili e ripetibili. Dopo aver creato un pubblico che dimostra interesse per i tuoi casi studio e testimonianze, puoi quindi offrire una prova, una dimostrazione o uno sconto che confermerà il funzionamento del tuo prodotto o servizio per i potenziali clienti, superando così i loro dubbi residui. Se hai un discreto seguito su Facebook, con il quale ti impegni e condividi regolarmente contenuti di valore, puoi costruire un funnel basato su casi studio e testimonianze con tre campagne, ognuna delle quali si rivolge a un pubblico caloroso . Con questo tipo di funnel, puoi massimizzare i risultati che ottieni con la tua spesa pubblicitaria su Facebook; filtrerà i potenziali clienti dai seguaci di Facebook . Mostrare caso studio a un pubblico personalizzato Nella prima campagna di funnel, mostra ai potenziali clienti un video di caso studio della durata di 1-5 minuti. Mentre crei e modifichi il video , assicurati che discuti il contesto in cui qualcuno ha utilizzato il tuo prodotto o servizio. Quindi chiarisci il problema risolto dal tuo prodotto o servizio e il tuo approccio per risolvere il problema. Utilizza dati verificabili per dimostrare i risultati ottenuti dal tuo prodotto o servizio. Una volta che hai il tuo video in mano, sei pronto per creare la tua campagna. Impostare la campagna ed il budget Per iniziare a creare la campagna di funnel vai in Gestione annunci di Facebook , fai clic su Crea per avviare una nuova campagna pubblicitaria. Quindi, scegli Visualizzazioni video come obiettivo della tua campagna e dai un nome adatto alla tua campagna , ad esempio Video di casi studio. Un budget appropriato per la campagna di caso studio è importante perché le prossime campagne avranno come target i segmenti di pubblico personalizzati creati da questo annuncio di caso studio. Affinché queste campagne successive abbiano successo, imposta un budget giornaliero che offra abbastanza visualizzazioni per creare un funnel sostenibile . Creare un pubblico personalizzato Puoi creare il tuo pubblico nella stessa interfaccia in cui crei il set di annunci. Nella sezione Pubblico, fai clic sul link Crea nuovo sotto la casella Pubblico personalizzato . Dal menu a discesa, seleziona l’opzione Pubblico personalizzato . Nella finestra di dialogo che appare, vengono visualizzate diverse opzioni per la creazione di un pubblico personalizzato. Per questo esempio, selezionare l’opzione “Engagement” . Nella schermata successiva, scegli un tipo di connessione. Per questo esempio, seleziona l’opzione Pagina Facebook , che crea un pubblico personalizzato di persone che hanno interagito con una pagina di Facebook. Successivamente, è possibile selezionare la pagina Facebook per cui si desidera creare il pubblico personalizzato per il funnel . Dopo aver assegnato al tuo pubblico di funnel un nome adatto , clicca su “Crea pubblico”. Dopo aver visualizzato un messaggio di conferma che il tuo pubblico personalizzato del funnel è stato creato clicca su “Fine”. Inserire l’annuncio nei feed di Facebook e Instagram Ora sceglierai dove apparirà l’annuncio su Facebook e Instagram . Poiché la maggior parte dei video di casi studio ha una durata compresa tra 30 secondi e 5 minuti, non è adatta per articoli istantanei, video in-stream o rete di pubblico. Tuttavia, gli utenti sono abituati a guardare video più lunghi nel feed di notizie di Facebook e nel feed di Instagram, quindi seleziona le opzioni di posizionamento. Quando si tratta di opzioni di ottimizzazione, si è limitati a scegliere l’opzione “Visualizzazione video 10 secondi” perché Facebook non offre l’ottimizzazione per le visualizzazioni video più lunghe. Puoi quindi decidere se addebitare l’importo quando qualcuno guarda 10 secondi del tuo video (pay per view) o per impressioni (CPM). L’ultimo passaggio nella creazione di una campagna video di caso studio è la creazione di un annuncio video del funnel. Offrire testimonianze Per la seconda campagna nel funnel degli annunci Facebook, si utilizza un pubblico personalizzato di video su Facebook per reindirizzare le persone che guardano almeno il 50% del video del caso studio. Per questa campagna di retargeting, pubblichi cinque annunci per condividere testimonianze di clienti diversi . Dalla home page di Facebook Ads Manager, fai clic su Crea per creare una nuova campagna del tuo funnel. Assegna alla campagna un nome pertinente come “Testimonianza” e scegli l’obiettivo Reach . Successivamente, crea un insieme di annunci all’interno della campagna e assegnagli un nome pertinente , ad esempio “Testimonianza del lunedì” (perché il set di annunci verrà programmato per essere pubblicato il lunedì). Quando pianifichi il post, scegli una fascia oraria che rifletta quando i tuoi potenziali clienti potrebbero essere attivi su Facebook . In questo caso, è quasi tutto il giorno di lunedì. Per questa seconda campagna del funnel, il pubblico è rappresentato da persone che hanno guardato almeno il 50% di uno dei tuoi video di caso studio. Scegli come
Diretta su Facebook: ecco come usarla per convertire lead
Diretta su Facebook: Essendo la piattaforma di social media più popolare al mondo, con oltre 2 miliardi di utenti , Facebook offre una vasta gamma con cui le aziende ed i liberi professionisti possono interagire con il proprio pubblico, tra cui la Diretta su Facebook. In questo articolo ti mostrerò come far crescere e convertire i lead con le pubblicità di Facebook ed i video in diretta in modo semplice e veloce. Diretta su Facebook: quanti video fare? La diretta su Facebook deve fornire contenuti di valore che aiutino il tuo mercato di riferimento. Per ricercare il contenuto che i tuoi potenziali clienti desiderano, il tuo miglior approccio è quello di chiedere loro. Crea un sondaggio con Google Forms o un sondaggio di Facebook (con un’app di terze parti come Poll di Kremsa Digital) per scoprire a quali domande i potenziali clienti vorrebbero rispondere per migliorare la propria vita o attività. Dopo aver raccolto questo feedback dalla tua diretta su Facebook, utilizzare queste idee per creare un elenco di argomenti di da utilizzare nelle tue dirette di Facebook . Quindi trasforma questi argomenti in contenuti per un pubblico di Facebook. Sviluppare il pubblico ideale A questo punto, spendi $ 1 al giorno per migliorare i tuoi post della diretta su Facebook . Un dollaro non è un sacco di soldi, ma è sufficiente per fare la promozione necessaria alla tua diretta su Facebook . Quando scegli come target un pubblico per i post potenziati, esamina i tratti demografici e comportamentali specifici che puoi scegliere come target o escludere per migliorare il coinvolgimento. Questa tattica ti aiuterà a ottenere il massimo da ogni dollaro che spendi su Facebook. Mentre riduci il pubblico ai tuoi video potenziati iniziali, escludi i gruppi facebook che conosci non sono interessati . Inoltre, considera se puoi fare qualche ipotesi sull’età del tuo pubblico o prendere in considerazione la posizione (persone nella tua zona ecc.). Aumentare l’audience La promozione di un post è ottima, ma dovresti ampliare la tua copertura anche con metodi organici. Espandi la portata della tua diretta su Facebook pubblicandolo sui Gruppi e altri social network. Gruppi Facebook e Social Network Facebook ha circa 2 miliardi di utenti attivi e molti di loro usano gruppi di Facebook per connettersi con persone che condividono interessi comuni. Con così tanti utenti attivi, puoi trovare un gruppo interessato alle informazioni che condividi . Inoltre, condividi la tua diretta su Facebook su altre piattaforme di social media in cui i video possono dare valore. Usa uno strumento come Buffer per pubblicare i tuoi video live su Twitter, LinkedIn e Instagram. Email Newsletter Trasformare i follower dei social media in iscritti alla tua email è una strategia standard. È vero anche il contrario. La tua lista email può aiutare i tuoi obiettivi di marketing sui social media. I tuoi abbonati e-mail sono già interessati al tuo messaggio e indicandoli ai tuoi profili di social media li incoraggia a coinvolgerli. Nella tua newsletter, inizia includendo uno screenshot del tuo video Live di Facebook.Quindi collega l’immagine e il testo sotto lo screenshot direttamente al tuo video su Facebook. Per ottenere il collegamento a un post di video in diretta di Facebook, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla data nel post e selezionare Copia indirizzo di collegamento . Blog Inoltre, condividi i tuoi contenuti della Live di Facebook in un post sul blog. Se non si dispone di un blog, è possibile scrivere l’articolo su LinkedIn Publisher o Medium. Nel post del blog, utilizza il codice di incorporamento di Facebook Live per condividere il video in modo che gli utenti possano guardare, commentare, condividere il tuo video direttamente dal tuo post sul blog. Per trovare questo frammento di codice HTML, fai clic sui tre punti nella parte superiore destra del post del video e seleziona Incorpora . Quindi visualizzi uno snippet HTML con un tag iframe e puoi copiare e incollare il codice nel post del blog . Il post del blog dovrebbe anche presentare i contenuti del video live come testo. Riscrivi il tuo video in testo in modo da ottenere i vantaggi SEO del tuo post di Facebook Live. Creare una pagina di vendita efficace Dopo aver pubblicato diversi video in diretta su Facebook e aver seguito i passaggi per promuovere quei video su Facebook e oltre, dovresti avere un pubblico consolidato (o caldo). Il tuo prossimo passo è convertirli. Per iniziare, crea un omaggio gratuito che puoi offrire come un ebook, una guida, un webinar o un altro pezzo di garanzia. Assicurati che il materiale che hai creato si riferisca ai video della Live di Facebook. Così facendo, puoi migliorare le tue possibilità di coinvolgere i lead interessati alla tua offerta. Quindi crea una pagina di destinazione in cui chiunque sia interessato inserisce il proprio nome e indirizzo e-mail per ricevere un file, fa clic su un pulsante per registrarsi a un webinar, o altrimenti interviene per accettare il proprio omaggio. Per illustrare, fai clic su un annuncio di Facebook per questo ebook Kissmetrics e vedrai la seguente pagina di destinazione. Annuncio di Facebook che ritarghettizzi il pubblico Il passo finale è quello di creare un annuncio di Facebook mirato che indirizza il traffico verso la tua pagina divendita. Le persone che vuoi utilizzare per il reindirizzamento sono quelle che hanno visto i tuoi precedenti video in diretta su Facebook. Il traffico proveniente da questi video ti consente di creare un pubblico personalizzato in base a quanto tempo i visitatori guardano i tuoi video . Nella sezione Segmenti di pubblico di Facebook Ads Manager, fai clic sul pulsante blu “Crea pubblico” e seleziona “Pubblico personalizzato” . Nella finestra visualizzata, fai clic su Coinvolgimento perché vuoi basare il pubblico su come le persone interagiscono con i tuoi video live. (Guardare il tuo video live è un tipo di coinvolgimento.) Nella schermata successiva, clicca sull’opzione “Video” per il tuo pubblico personalizzato. Le altre opzioni includono persone che hanno interagito con una pagina Facebook, persone di Instagram o eventi di Facebook. Quelle opzioni non sono il pubblico ideale per gli scopi dell’annuncio che
Google Analytics: ecco come monitorare il traffico delle ads
Google Analytics è uno strumento di analisi web gratuito offerto da Google per aiutarti ad analizzare il traffico del tuo sito web. Anche se “l’analisi dei dati web” sembra un’area molto piccola della tua presenza digitale, le implicazioni di Google Analytics sono in realtà enormi. Questo perché per la maggior parte delle aziende, il tuo sito Web funge da hub per tutto il tuo traffico digitale. Se stai conducendo attività di marketing come annunci di ricerca o annunci sui social media, è molto probabile che i tuoi utenti visitino il tuo sito Web da qualche parte lungo il percorso dell’utente. In questo articolo, scoprirai come configurare gli obiettivi di Google Analytics, monitorare il traffico e le conversioni dei tuoi annunci in modo semplice. Google Analytics: Che cos’è un obiettivo Google? Google Analytics è un potente strumento per tracciare le persone provenienti da prima che atterrano sul tuo sito Web. Supponiamo che tu voglia fare un ulteriore passo avanti e registrare le azioni che le persone fanno mentre sono sul tuo sito Web. Queste azioni, obiettivi o conversioni possono includere: Iscriversi alla mailing list Visualizzare le pagine dei prodotti Aggiungere al carrello Visualizzare la landing page Gli obiettivi di Google ti consentono di applicare queste potenti analisi alla spesa pubblicitaria di Facebook per monitorare il ritorno sull’investimento per i tuoi annunci. Configurare l’obiettivo Google Per iniziare a configurare un obiettivo Google, Vai sul tuo account Google Analytics e accedi al sito Web per il quale desideri monitorare gli annunci. Quindi cliccare sulla sezione “admin” nella parte superiore della pagina. In Google Analytics, fai clic sulla scheda Amministrazione per iniziare a configurare un obiettivo Google per calcolare il ROI della tua inserzione di Facebook. Vedrai quindi tre intestazioni nella pagina: account, proprietà e vista. In “Visualizza”, fare clic sull’opzione “obiettivi”. Quindi, fare clic sul pulsante rosso nuovo obiettivo, mostrato qui: In Google Analytics, clicca sul pulsante rosso nuovo obiettivo per iniziare a impostare un obiettivo per monitorare il ROI per la tua inserzione di Facebook. L’immagine seguente mostra il primo gruppo di opzioni che vedrai dopo aver cliccato su nuovo obiettivo. Scorri fino alla fine delle opzioni di configurazione degli obiettivi in Google Analytics e fai clic sul pulsante di opzione Personalizza. Al termine, clicca sul pulsante continua. Successivamente, è necessario indicare a Google Analytics ciò che si desidera monitorare. Ora sei pronto per il prossimo passo per impostare il tuo obiettivo. Nell’esempio,chiedi a Google di tracciare una pagina di destinazione. Poiché hai già configurato il monitoraggio di Google Analytics su quella pagina, Google non ha bisogno dell’intero indirizzo. Nel campo destinazione per l’obiettivo in Google Analytics, digita l’URL della destinazione. Includi la parte dell’URL che si trova dopo “. com”. Personalizzazione obiettivo Google Nel campo “destinazione” del passaggio precedente, noterai alcune opzioni aggiuntive che puoi utilizzare per personalizzare ulteriormente il tuo obiettivo. Creare un valore per il tuo obiettivo: Google Analytics ti consente di impostare un valore monetario per tutti coloro che completano il tuo obiettivo. Se il valore di durata di un cliente è $127, ad esempio, e il costo per lead sul tuo annuncio di Facebook è stato di $5 per lead, hai appena fatto $122 direttamente dalla tua inserzione di Facebook! Creare un percorso o una canalizzazione dalla tua inserzione di FacebookPer l’obiettivo di esempio, supponiamo di impostare l’opzione imbuto su Sì e di voler tracciare il percorso che le persone che clicchi sulla tua inserzione di Facebook avrebbero preso dall’inserzione fino alla tua pagina di ringraziamento.Ecco come potrebbe apparire il percorso: Le persone cliccano sulle tue inserzioni su Facebook. Atterreranno sul tuo articolo del Blog. A loro piace l’articolo così tanto che cliccheranno su un link per accedere alle tue risorse gratuite. Atterrano sulla tua pagina di ringraziamento, che innesca il tuo obiettivo di destinazione.. Dopo aver digitato la destinazione per il tuo obiettivo, hai anche la possibilità di assegnare un valore monetario alla conversione e impostare un percorso o un funnel dalla tua inserzione di Facebook. Finisci di fare tutte le selezioni per impostare il tuo obiettivo, Fai clic su “Salva” e lascia che Google Analytics inizi a lavorare sul tuo obiettivo. Conclusione Google Analytics ti consente di impostare obiettivi per monitorare il ROI delle tue inserzioni di Facebook in modo da sapere se la spesa pubblicitaria ti sta pagando. Implementare questa semplice strategia può aiutarti a risparmiare sulla tua prossima campagna pubblicitaria di Facebook. Cosa ne pensi? Considererai la creazione di obiettivi per monitorare il ROI delle tue inserzioni di Facebook? Si prega di condividere i tuoi pensieri nei commenti qui sotto.