Facebook analytics è uno strumento che consente di esplorare le interazioni degli utenti con i tuoi annunci. Facebook analytics fu rilasciato per la prima volta come piattaforma di analisi delle app, tuttavia c’erano pochi dati condivisi. Un anno dopo il suo lancio, Facebook analytics fu aggiornato, consentendo alle aziende e liberi professionisti, di raccogliere svariati e soprattutto attendibili dati. In questo articolo scoprirai come iniziare a usare Facebook analytics in modo efficace! Facebook analytics: Quali dati trovare Mentre Facebook analytics è uno strumento gratuito, è progettato per funzionare con Facebook Ads che hanno un costo collegato a loro. In precedenza, Facebook ti ha permesso di vedere solo l’ultimo punto di contatto nel tuo funnel. Ad esempio, se qualcuno ha interagito con sette dei tuoi post ma ha acquistato sull’ottava interazione, solo l’interazione finale verrebbe accreditata per la conversione. Ora puoi vedere il percorso di interazione completo della conversione, anziché solo l’ultimo punto di contatto. Nel complesso, l’aggiornamento di Facebook analytics ha aggiunto queste funzionalità: Funzionalità avanzate di apprendimento automatico/intelligenza artificiale per visualizzare informazioni importanti Analisi Omni-Channel Dashboard personalizzati La possibilità di creare gruppi di origine evento dalla dashboard, permettendoti di segmentare e ritarghettizzare le persone che hanno seguito un percorso di evento specifico sulla tua pagina Accedere ad analytics Per iniziare, accedi alla dashboard di Facebook analytics . Nota: per il funzionamento di questa dashboard, devi installare il pixel di Facebook. Una volta installato e dato il tempo di esecuzione, la dashboard verrà popolata con tutti i dati di analisi. Quando apri la dashboard di analisi per la prima volta, vedrai una panoramica delle tue analisi. Fai clic su Dashboard nella barra laterale sinistra per visualizzare i dashboard Omni-Channel e personalizzati. Fai clic su attività per approfondire le analisi specifiche per utenti attivi, acquisti, funnel e altro ancora. Durante l’esplorazione dei dati, è possibile aggiungere grafici pertinenti a un dashboard personalizzato per un facile accesso. Per aggiungere dati a un dashboard, fare clic sull’icona Aggiungi a Dashboard nell’angolo superiore destro del grafico. Nella finestra popup, Crea un nuovo dashboard (o seleziona un dashboard esistente se ne hai già uno). Quindi immettere un nome per il grafico e fare clic su Aggiungi alla dashboard. Report sulle attività I report sono il pane e il burro del software di analisi. Consentono di comprendere meglio i dati in base a specifiche esigenze, in modo da poter prendere decisioni più informate. Il dashboard di analisi aggiornato di Facebook ha ampie funzionalità di Reporting. Puoi approfondire i tuoi dati, osservando le microconversioni miste a diversi eventi e demografia. Per esempio, diciamo che possiedi un negozio di e-commerce e vuoi scoprire quali clienti stanno convertendo meglio da Facebook. Scegliere attività > ricavi per generare un report dei dati relativi all’acquisto. Per restringere i dati, selezionare un’opzione dal menu a discesa Show By (Mostra per). Ad esempio, selezionare origine traffico per esaminare le conversioni in base all’origine del traffico . Ciò che è davvero interessante è che è possibile creare canalizzazioni multicanale per testare quali percorsi di interazione hanno i tassi di conversione più elevati. Per creare una canalizzazione, Vai a attività > funnel e Fai clic su Crea funnel nell’angolo in alto a destra della pagina. Alcuni esempi di imbuto includono: Gli utenti che hanno messaged la tua pagina Facebook e poi effettuato un acquisto sul tuo sito Web Utenti che hanno installato un’app e hanno effettuato un acquisto sul tuo sito Web Gli utenti che hanno reagito un certo modo (come Love, Wow!, o haha) e poi fatto un acquisto Gli utenti che hanno commentato su un determinato post di Facebook e poi fatto un acquisto Informare le tue campagne Il valore reale di Facebook analytics è il modo in cui utilizzi i dati per prendere decisioni informate per la tua attività. È importante capire che, anche se una campagna pubblicitaria di Facebook non sta convertendo bene, potrebbe comunque avere un effetto positivo sulla tua linea di fondo( bottom line). Queste intuizioni possono aiutarti a vederlo. Ad esempio, supponiamo che una delle tue campagne faccia fare click alle persone ma non le converte. Da lì, le persone possono interagire con un’altra campagna di retargeting che sta convertendo bene. Ricordate che senza la campagna iniziale, non si ottiene il primo punto di tocco che probabilmente ha portato alla conversione finale. Quindi, come si utilizzano questi dati a vostro vantaggio? Un modo è quello di vedere quali funnel stanno convertendo meglio e poi spingere per ottenere più persone attraverso quelli. Se per esempio noti che la maggior parte delle persone si converte dopo la messaggistica su Facebook, puoi utilizzare i chatbot di Messenger per interagire automaticamente con chi ama la tua pagina. O se noti che le persone si convertono meglio dopo aver commentato, fai di più per incoraggiare commenti come la pubblicazione di domande per il tuo pubblico da rispondere. Queste idee fanno riferimento alla superficie di ciò che è possibile. Se sei creativo, puoi utilizzare i dati di analisi per informare quasi ogni decisione che fai, ad esempio: Quale pubblico indirizzare Dove inserire i tuoi annunci Quale canale per guidare il traffico verso Che tipo di contenuto pubblicare Prenditi del tempo per esplorare realmente Facebook analytics . Conclusione Se vuoi ottenere il massimo dal tuo social media marketing, comprendere i dati di Facebook analytics è un must. Con questi dati, puoi massimizzare il coinvolgimento e le conversioni e ottenere risultati migliori dalle tue attività di marketing. Se vuoi ottenere il massimo dal tuo social media marketing, comprendere i dati di Facebook analytics è un must. Con questi dati, puoi massimizzare il coinvolgimento e le conversioni e ottenere risultati migliori dalle tue attività di marketing. Cosa ne pensi? Come utilizzerai la nuova piattaforma Facebook analytics per migliorare la tua presenza sui social media? Fammi sapere nei commenti qui sotto!
Google Data Studio: ecco come utilizzarlo nel modo migliore
Google Data Studio è uno strumento di reporting facile da usare, che ti consente di trasformare i tuoi dati in report. È un ottimo strumento per tracciare gli indicatori KPI e generare report periodici. In questo articolo scoprirai come utilizzare Google Data Studio per creare report Facebook facili da aggiornare. Buona lettura! Google Data Studio: Come importare i dati Google Data Studio è uno strumento gratuito che consente di importare e visualizzare i dati per creare report facebook sorprendenti e penetranti. Funziona con diverse fonti di dati come Google Analytics, Facebook, Instagram e Google Ads e qualsiasi altra fonte che offra dati, rendendolo essenziale per le piccole e grandi imprese. I “connettori” sono i meccanismi attraverso i quali la piattaforma stabilisce connessioni a specifici tipi di dati. È possibile importare tre diversi tipi di connettori: connettori Google, partner e Open Source. Importazione dati di Google Analytics Poiché Google Analytics e Google Data Studio sono entrambi prodotti Google, c’è un trasferimento senza interruzioni di dati dalla fonte alla piattaforma di Reporting. Per accedere ai dati di Google Analytics , è necessario creare una sorgente dati con i dati desiderati. Per farlo, Apri Google Data Studio e, a sinistra, fai clic sulla sezione “sorgente dati”. Quindi cliccare sul pulsante + a destra. Nella pagina successiva, scorri verso il basso e seleziona “Google Analytics”. Quindi scegli l’account “Google Analytics”, la proprietà e la vista che desideri utilizzare e fai clic su “Connetti”. Dopo aver cliccato su “Connetti”, viene visualizzato un pannello con dei campi, che contengono le dimensioni e le metriche della sorgente di dati. Ma cosa succede quando le informazioni che ti interessano provengono da fonti esterne a Google? Mentre Facebook non è una proprietà di Google, ti permette di esportare i dati di Facebook Insights. Puoi quindi visualizzare i dati di analisi di Facebook in fogli Google. Caricli su fogli Google e quindi utilizza il connettore “fogli Google” per importare i tuoi dati di Facebook in Google Data Studio . Il problema con questo approccio è che può richiedere molto tempo. Devi esportare manualmente i dati da Facebook e importarli nei report Google Sheets che desideri analizzare in Google Data Studio . In alternativa, puoi utilizzare i connettori partner creati da Google. Questi connettori consentono di connettere diverse sorgenti di dati a Google Data Studio . Creare report in Google Data Studio Dopo aver connesso i dati con Google Data Studio , sei pronto per creare il tuo primo report. Puoi modificare le sorgenti di dati in questo workflow per creare un report sulle campagne Facebook o Instagram. I report in Google Data Studio non sono le tabelle e i grafici tipici che sei abituato a vedere. Con infinite opzioni di personalizzazione, puoi adattare i report alle tue esigenze specifiche. La community di Google Data Studio fornisce inoltre modelli predefiniti con cui puoi iniziare. Avviare un nuovo report da zero Se si desidera creare un nuovo report da zero, passare alla Home page di Google Data Studio e fare clic su “Avvia un nuovo report” nella sezione report. Nella pagina successiva, seleziona l’origine dati e clicca su “Aggiungi a report” nella finestra popup. Quindi digita un nome per il report nella parte superiore della pagina. Lavorare con un template Se preferisci lavorare con un template precompilato, fai clic sul modello che desideri utilizzare nella Home page di Google Data Studio . Nella pagina successiva, fare clic su “Usa template”. Nella finestra di dialogo “Crea nuovo report”, selezionare la sorgente di dati dal menu a discesa a destra e fare clic su “Crea report”. Google Data Studio sostituirà quindi i dati del template con i nuovi. Aggiungere grafici e tabelle al report Google Data Studio offre una serie di strumenti che è possibile utilizzare per personalizzare i report. Nella barra degli strumenti nella parte superiore del report, troverai le icone che ti consentono di aggiungere diversi tipi di grafici e tabelle. Da sinistra a destra, sono: Serie temporali Grafico a barre, combinato, a torta Mappa Geografica Scorecard Grafico a dispersione Grafico ad area Tabella pivot Per aggiungere un grafico o una tabella, fare clic sull’icona dell’elemento che si desidera creare. Google Data Studio aggiunge il grafico o la tabella al report e seleziona automaticamente la dimensione e la metrica. È possibile personalizzare queste impostazioni come descritto nella sezione successiva. Suggerimento: se si desidera fornire un’analisi approfondita dei diversi aspetti del report, è possibile creare un report a più pagine. Per aggiungere una nuova pagina, fai clic sull’opzione “Aggiungi pagina” in alto a sinistra. Personalizzare le dimensioni e le metriche Nei report è possibile utilizzare due tipi di parametri: dimensioni e metriche. Le metriche sono pezzi quantitativi di dati, ad esempio il numero di clic o il costo totale o il CPM. Le dimensioni sono categorie che definiscono le metriche in relazione a esse ( giorno/campagna/dispositivo). È possibile scegliere di aggregare le metriche utilizzando vari metodi e visualizzare le metriche in modo diverso in base a ciò che si desidera visualizzare nel report. Per esempio, selezionare percentuale del totale per vedere quanto ogni dimensione ha contribuito a un obiettivo comune. Il pannello delle proprietà del componente si apre sul lato destro dello schermo. Fare clic sulla scheda “giorno” per visualizzare la dimensione e la metrica del componente selezionato. Se si desidera modificare la quota per il componente selezionato, fare clic sulla dimensione corrente e Google Data Studio visualizzerà un elenco di campi. Ora selezionare la dimensione che si desidera segnalare. È possibile modificare la metrica utilizzata per il componente selezionato in modo analogo. Se la metrica che si desidera utilizzare non esiste per impostazione predefinita, è possibile crearla. A tale fine, fare clic su “Crea nuova metrica” nella parte inferiore della selezione metrica. In alternativa, passare alla pagina principale di Google Data Studio , fare clic sulla sezione “origini dati” e selezionare “sorgente dati”. Nella pagina successiva, fare clic su “Aggiungi un campo” nell’angolo superiore destro. Ora digita un nome e compila la formula. Ci sono diverse cose che puoi fare con
Inserzioni su Facebook: ecco come crearle in modo semplice
Inserzioni su facebook: Le Inserzioni su facebook stanno diventando una parte fondamentale di quasi tutte le strategie di social media. La pubblicità a pagamento su Facebook sembra essere uno dei modi più immediati per influire sulla portata dei tuoi contenuti. Ma come funziona? Che tipo di coinvolgimento ricevi? In questo articolo vedrai come creare e pubblicare in modo semplice e veloce, video inserzioni su facebook che vengano mostrate nel feed di notizie Facebook. Inserzioni su facebook: Che cosa sono gli annunci video di Facebook? Il posizionamento degli annunci video di Facebook ti consente di mostrare annunci video agli spettatori che guardano contenuti video da creatori ed editori scelti (ad esempio ESPN, Vice, CNN, The New York Times, ecc.). Le Inserzioni su facebook possono durare 5-15 secondi e non sono ignorabili dagli spettatori. Le tue Inserzioni su facebook vengono consegnati a un pubblico mirato che ha visualizzato un video per almeno 60 secondi, il che significa che sono impegnati e più propensi a prestare attenzione al tuo messaggio. Se combini questa funzione con un pubblico ben ricercato e mirato, potrebbe essere un tipo di annuncio efficace per te. Per le tue Inserzioni su facebook oltre al feed di notizie di Facebook, puoi selezionare il posizionamento Audience Network per raggiungere un pubblico mirato al di fuori di Facebook. Ecco come si presenta un annuncio video. Si noti il pulsante nell’angolo in basso a sinistra, che dice “il video riprende in x.” Ora che sai cosa sono gli annunci video di Facebook, ecco come impostare inserzioni su facebook. Durata annuncio video Poiché gli annunci Facebook interrompono ciò che le persone stanno visualizzando, il tuo video deve catturare rapidamente l’attenzione del tuo pubblico. Un modo per catturare la loro attenzione sulle tue Inserzioni su facebook è raccontare una storia e rendere la narrazione qualcosa a cui il tuo pubblico risponderà. Se i primi 5 secondi della storia afferra il loro interesse, probabilmente vorranno sapere cosa succede alla fine. Per fare un ulteriore passo avanti nelle Inserzioni su facebook , includi una chiamata all’azione in modo che le persone possano visitare il tuo sito Web per scoprire cosa è successo dopo. Un’altra tattica delle Inserzioni su facebook è quella di mostrare qualcosa che è uno shock/sorpresa nei primi 5 secondi. Insegnare al pubblico qualcosa, farli ridere, o dire qualcosa di controverso e spiegarlo (se è appropriato per il vostro marchio). All’inizio del video, spiega il problema e prometti una soluzione. Considerare l’utilizzo di sovrapposizione di testo per gli spettatori che guardano il tuo video con il suono disattivato. Questo può anche essere una buona soluzione se non si dispone delle risorse per una produzione di media costosa. È invece possibile creare una presentazione video. Ecco alcune specifiche tecniche per le Inserzioni su facebook che utilizzano il posizionamento pubblicitario di video: Utilizzare un ormato di 16:9 (orizzontale), quadrato (1:1) o 9:16 (verticale). Assicurati che il tuo file video sia 4GB o più piccolo. Aggiungere didascalie video (facoltativo). Assicurarsi che la qualità audio sia buona. Configurazione di un annuncio video Facebook Una volta creato il video, sei pronto per configurare le Inserzioni su facebook . I due obiettivi principali che funzioneranno per le tue campagne pubblicitarie sono la notorietà del brand e le visualizzazioni del video. Se hai già una campagna in esecuzione con uno di questi obiettivi, puoi semplicemente creare un nuovo gruppo di inserzioni su facebook, se lo desideri. Per impostare una nuova campagna, Accedi a gestione inserzioni e Fai clic su Crea. Seleziona visualizzazioni video come obiettivo della campagna e digita un nome per la campagna. Al termine, Fai clic su continua. Successivamente, Configura il targeting nello stesso modo in cui normalmente faresti quando crei un’inserzione. Scorri verso il basso fino a posizionamenti e Seleziona Modifica posizionamenti. Per impostazione predefinita, ogni posizionamento verrà evidenziato. Se vuoi mostrare i tuoi annunci video solo su Facebook, Seleziona video In-Stream sotto Facebook. Se desideri che il tuo annuncio video venga visualizzato al di fuori di Facebook in audience Network, Seleziona video in-Stream in Audience Network. Controllare dove compare il tuo annuncio video Gestione inserzioni ti offre la possibilità di escludere determinate categorie di contenuti a cui non vuoi essere associato. Ti consigliamo sicuramente di considerare questo quando la pubblicità su Audience Network perché ci possono essere contenuti inadatti per Facebook. A tale fine, Scorri fino alla parte inferiore della sezione posizionamento e Fai clic su Escludi categorie. Seleziona quindi le categorie in cui non vuoi che il tuo annuncio venga visualizzato su Facebook o Audience Network. Facebook farà del suo meglio per escludere il tuo annuncio da apparire in contenuti correlati. Puoi anche impedire che il tuo annuncio venga visualizzato nei contenuti di siti Web e app specifici. In primo luogo, però, è necessario creare un file di blocco nel vostro programma di foglio di calcolo. Raccogliere un elenco di URL di siti Web e app che si desidera bloccare e aggiungerli alla colonna a di un foglio di calcolo. Puoi bloccare fino a 10.000 URL del sito Web o URL dell’app. Al termine della creazione dell’elenco di blocco, esportare l’elenco come file. csv. Ora sei pronto per caricarlo su Facebook. Nella sezione posizionamenti dell’inserzione, Fai clic su applica elenchi di blocchi e quindi su Crea un elenco di blocchi. Nella pagina successiva, fare clic su Crea elenco di blocco. Nella finestra Crea elenco di blocco, caricare l’elenco di blocco come file. txt o. csv. Nota: per aggiungere l’elenco di blocco alla tua campagna, devi aggiornare la pagina, ma perderai tutti i tuoi progressi. Al contrario, passare alla sezione elenco di blocco mentre la campagna è in revisione e aggiungere l’elenco di blocco. Risultati campagna video Facebook Quando valuti i Risultati della campagna delle tue Inserzioni su facebook , puoi visualizzare una ripartizione per posizione per scoprire se stai ricevendo una risposta migliore con il feed di notizie o il posizionamento di audience Network. È inoltre possibile visualizzare una ripartizione per posizionamento e dispositivo. La versione mobile può avere diverse variabili, ad esempio se gli spettatori stanno
Facebook retargeting: come utilizzare gli annunci dinamici
Facebook retargeting è una tecnica di vitale importanza sia che tu venda o no online. È una forma di pubblicità che, se usata correttamente, ti permette di raggiungere il tuo pubblico di riferimento in men che non si dica, e di portarli a compiere una azione (visitare il tuo sito web, una landing page, vendere i tuoi prodotti/servizi ecc.) In questo articolo scoprirai tutto ciò che devi sapere per iniziare a fare Retargeting su Facebook in modo efficace, usando Facebook Ads Manager ! Facebook retargeting: annunci di prodotto dinamici Gli annunci di prodotto dinamici ti consentono di indirizzare i clienti che hanno visitato il tuo sito web e hanno navigato su una gamma di tuoi prodotti, ma che se ne sono andati prima di completare l’acquisto . Con annunci di prodotto dinamici ed il Facebook retargeting , puoi creare un annuncio su misura per ogni persona con i prodotti che hanno visualizzato sul tuo sito Web. Durate il processo di Facebook retargeting , gli annunci ricordano ai clienti i tuoi prodotti e aumentano la probabilità che un visitatore del sito web ritorni per acquistare qualcosa. Seguendo questi passaggi di Facebook retargeting , è possibile ottenere i propri annunci di prodotto dinamico attivi e funzionanti in pochissimo tempo. Impostare il Pixel degli eventi di Facebook Il pixel di Facebook aiuta a garantire che la tua campagna di annunci di prodotto dinamica offra gli annunci giusti al pubblico giusto al momento giusto, ovvero il Facebook retargeting . Il pixel Facebook è un frammento di codice che si trova sul tuo sito web e tiene traccia degli eventi (azioni) che le persone eseguono sul tuo sito. Tre pixel di Facebook sono importanti per gli annunci dinamici: Acquista, Aggiungi al carrello e Visualizza contenuto. Dopo aver installato i codici pixel evento sul tuo sito , puoi verificare che gli eventi vengano attivati correttamente utilizzando un plug-in per browser Chrome gratuito chiamato “Facebook Pixel Helper”. Dopo aver installato il plug-in, nella barra degli strumenti del browser viene visualizzata l’icona di un piccolo pixel logo. Tutto quello che devi fare è visitare la pagina web che vuoi controllare , fare clic sull’icona di “Pixel Helper” di Facebook e vedere quali eventi si stanno attivando su quella pagina . Ricorda di disattivare il blocco annunci quando utilizzi questo plug-in, altrimenti, potrebbe apparire come se i tuoi pixel non funzionasse. Se si espande il campo “Aggiungi al carrello”, è possibile visualizzare ulteriori informazioni che il sito Web sta trasmettendo a Facebook per far funzionare correttamente gli annunci di prodotto dinamici. Durante il Facebook retargeting, un feed del prodotto è essenzialmente una pagina ospitata sul tuo sito web che contiene tutte le informazioni di cui Facebook ha bisogno per conoscere i tuoi prodotti. Queste informazioni potrebbero includere: Descrizioni dei prodotti Numero di prodotti in magazzino Taglie disponibili Condizione Prezzo Immagine Spedizione Creare un feed del prodotto Fornire informazioni sui tuoi prodotti consente a Facebook di riempire dinamicamente i tuoi annunci con queste informazioni quando le persone visualizzano i prodotti sul tuo sito web. È un passaggio fondamentale per il Facebook retargeting . Puoi creare un feed di prodotto in molti modi diversi. Il metodo giusto per te dipende dal sistema di cui è fatto il tuo sito web e da quale plugin devi usare per creare il feed. Ecco una ripartizione delle piattaforme di e-commerce più comuni e dei plug-in che è necessario utilizzare per ciascuna di esse durante il Facebook retargeting . Shopify Se hai un negozio Shopify, hai due opzioni di plugin. Facebook Product Feed di Flexify è gratuito e funziona bene per qualsiasi negozio di ecommerce con meno di 100 prodotti. Hai solo bisogno di installare il plug-in nel tuo negozio Shopify! Se hai più di 100 prodotti è meglio passare a Pixel Perfect (che costa $ 14,99 al mese). Entrambe le app fanno praticamente la stessa cosa, ma Pixel Perfect è più affidabile per i grandi magazzini. WooCommerce Se hai un negozio WordPress (WooCommerce), PixelYourSite è un’ottima opzione. Una volta installato PixelYourSite Pro, è necessaria la versione Pro del feed del catalogo dei prodotti PixelYourSite , che costa $ 50 l’anno. Altri tipi di e-commerce Se hai una piattaforma di e-commerce Facebook su misura piuttosto che un sistema standard, hai un paio di opzioni: Parla con i tuoi sviluppatori e chiedi loro di creare un feed di prodotto per il tuo sito web. Costruisci un feed manuale . Un feed manuale è un documento Excel che contiene tutte le informazioni sul prodotto di cui Facebook ha bisogno. Quindi lo carichi su Facebook Business Manager. Esistono diverse opzioni a seconda del formato che si desidera utilizzare: Link del feed del prodotto Una volta completato il feed del prodotto per il Facebook retargeting, riceverai un link simile a questo: www.yourwebsite.com/feed/my_product_feed.txt . Successivamente, aggiungerai questo link a Facebook Business Manager in modo che Facebook possa inserire i dati nel sistema. Impostare un catalogo Il prossimo passo per eseguire il Facebook retargeting è creare un catalogo che contenga informazioni per gli articoli che vuoi pubblicizzare nei tuoi annunci Facebook. Quali sono i vantaggi di un catalogo per il Facebook retargeting ? Tiene traccia dei prodotti che vendi. Ti consente di pubblicare annunci mirati per le persone che hanno già mostrato interesse per la tua attività. Puoi mostrare il tuo inventario alle persone anche su dispositivi mobili. Creare il catalogo Per creare un catalogo, aprire Business Manager , fare clic sulle tre linee in alto a sinistra per aprire il menu e selezionare “Cataloghi”. Nella pagina “Gestore cataloghi”, fare clic su “Crea catalogo”. Selezionare il tipo di catalogo pertinente e fare clic su “Avanti” . In questo esempio, viene selezionata l’opzione “E-commerce”. Nella schermata successiva, seleziona il nome della tua attività dal menu a discesa, aggiungi un nome per il tuo catalogo e fai clic su “Crea”. Vedrai quindi un messaggio che il tuo catalogo è stato creato. Fare clic su “Visualizza catalogo” per aprire la home page di Catalog Manager, che apparirà come questa. Impostare il feed del
Creare pubblico Facebook quello che gli altri non dicono
Creare pubblico Facebook quello che gli altri non dicono. Un pubblico personalizzato di Facebook è un servizio di pubblicità mirata. Facebook dà l’opportunità alle aziende di creare pubblico personalizzato; un modo efficace online per interagire con gli utenti su più canali. Continua a leggere questo articolo per scoprirequello che gli altri non dicono su come migliorare la creazione del tuo pubblico Facebook in modo semplice e veloce! Buona lettura! Creare pubblico Facebook: Come iniziare Il primo passo per Creare pubblico Facebook è quello di preparare i dati dei clienti per un tasso di corrispondenza ottimale su Facebook. Prima di caricare il file, è necessario formattarlo per massimizzare il tasso di corrispondenza. È possibile includere fino a 15 campi identificativi . Più campi includi, più alto sarà il tuo tasso di corrispondenza perché ci sono più dati con cui confrontare per Facebook. Quando crei il tuo foglio di lavoro per poter creare pubblico facebook , assicurati che ogni identificatore che vuoi associare sia nella sua colonna . Ciò include la separazione dei nomi nelle colonne Nome e Cognome. Un campo chiave che migliora il tasso di corrispondenza per Creare pubblico Facebook è il campo Paese / area geografica. Come costruire un pubblico ad hoc Il prossimo passo per Creare pubblico Facebook è quello di creare un pubblico personalizzato di file cliente. Carichi la tua mailing list e Facebook cercherà di abbinare le persone ai loro profili su Facebook. Per prima cosa, vai alla dashboard Audience in Facebook Ads Manager . Nel menu principale sotto Risorse, fai clic su Segmenti di pubblico . Successivamente, Facebook ti consente di creare cinque segmenti di pubblico personalizzati. Dall’elenco dei segmenti di pubblico personalizzati, seleziona File cliente . Si apre una nuova finestra pop-up con tre opzioni che chiedono come si desidera caricare i dati. La prima opzione per Creare pubblico Facebook è caricare manualmente un file cliente o copiare e incollare i dati. Il secondo è quello di importare direttamente i dati dalle tue liste attraverso l’integrazione MailChimp. Dopo aver selezionato l’opzione preferita, viene visualizzata un’altra finestra popup con la procedura in quattro passaggi per la creazione del pubblico personalizzato del file cliente. Il primo passo per Creare pubblico Facebook è caricare la tua lista . Una volta caricato il file del cliente, il passaggio successivo per Creare pubblico Facebook consiste nel mappare gli identificatori. Seleziona l’identificatore pertinente con ogni colonna nel tuo file . Una volta mappati tutti gli identificatori pertinenti, fai clic su Carica e crea per creare pubblico facebook. Il prossimo passo per Creare pubblico Facebook è dove l’elenco dei clienti viene mescolato sul tuo browser e poi inviato a Facebook. Qui, Facebook abbina i dati dei tuoi clienti con l’elenco di Facebook degli ID mescolati dei loro utenti e le corrispondenze vengono aggiunte al tuo pubblico personalizzato. Creare pubblico simile Dopo aver creato il pubblico personalizzato del file cliente, il passaggio 4 nel processo di creazione del pubblico offre due opzioni. Puoi creare un pubblico simile o una campagna che utilizzerà il pubblico personalizzato dell’elenco clienti. Seleziona Crea un pubblico simile . Viene visualizzata la finestra di creazione del pubblico simile. L’elenco clienti che hai appena creato è già selezionato come pubblico di origine nel campo Origine. Quindi, scegli il Paese di destinazione per creare pubblico facebook simile. Ad esempio, se il tuo pubblico di destinazione è nel Regno Unito, scegli Regno Unito dall’elenco a discesa delle località. Infine, seleziona la tua dimensione di pubblico simile. Facebook ti consente di scegliere da una scala mobile dall’1% al 10%. Questo rappresenta un campione dall’1% al 10% della dimensione totale del pubblico di Facebook nel paese o regione che hai impostato nel campo Posizione La qualità della tua audience è influenzata dalle dimensioni del tuo pubblico di origine. Più grande è il pubblico di origine, più i dati corrispondenti sono presenti nel segmento di pubblico personalizzato del file del cliente e migliore sarà la qualità del pubblico. Come usare il Lifetime Value Puoi utilizzare l’LTV dei tuoi clienti come un ulteriore campo identificativo per creare pubblico facebook personalizzato del tuo file cliente. Per fare ciò, vai alla dashboard Audience e fai clic su Crea pubblico . Dal menu a discesa, seleziona Pubblico personalizzato , quindi scegli File cliente . Quindi, seleziona l’opzione in basso per includere il tuo LTV . Per le aziende di e-commerce che utilizzano piattaforme come Shopify o WooCommerce, puoi facilmente esportare i dati dei clienti e includere i valori di acquisto. Seguire la stessa procedura per Creare pubblico Facebook Quando utilizzare il pubblico simile e come ridimensionarlo Facebook ti consente di utilizzare tre tipi di segmenti di pubblico a livello di set di annunci: segmenti di pubblico salvati, personalizzati e simili. L’efficacia di questi segmenti di pubblico può variare in base alla “temperatura” del pubblico, in combinazione con il posizionamento e la messaggistica degli annunci che si presentano a quel pubblico. I segmenti di pubblico salvati sono il tipo più semplice. Ti consentono di utilizzare le informazioni demografiche e la funzionalità di targeting dettagliato per indirizzare le persone attraverso interessi e comportamenti. Si tratta di un pubblico freddo di persone che non conoscono la tua attività. Il terzo tipo di pubblico è il pubblico simile. Questi sono spettatori freddi, proprio come i pubblici salvati, ma sono più mirati. Usano un pubblico di fonti che controlli per trovare nuove persone che condividono le stesse caratteristiche delle persone nel tuo pubblico di origine. Conclusione Clonare i tuoi clienti esistenti al tuo database è uno dei modi più efficaci per Creare pubblico Facebook altamente mirato. Con un pubblico più mirato, vedrai risultati migliori rispetto ai segmenti di pubblico salvati creati da interessi e dati demografici. Questo è un grande vantaggio competitivo rispetto alle aziende che non hanno i dati dei clienti o che non conoscono il processo di clonazione. Cosa ne pensi? Utilizzi un pubblico simile al tuo targeting per gli annunci di Facebook? Quali suggerimenti puoi condividere per creare segmenti di pubblico di migliore qualità a cui mostrare i tuoi annunci? Condividi i tuoi
Engagement Facebook: come usare il pubblico personalizzato
Engagement facebook: Il coinvolgimento di Facebook è l’azione che le persone intraprendono sulla tua pagina Facebook. I più comuni sono: Mi piace, commenti e condivisioni. Quando parliamo del coinvolgimento di Facebook, proviamo a spiegare il modo in cui gli utenti interagiscono con i diversi marchi su questo social network . In questo articolo, scoprirai come creare sei nuovi segmenti di pubblico personalizzati in base all’ engagement facebook. Engagement facebook: Dove trovare la funzione sulla tua pagina Il vero impatto dei fan di Facebook sulla tua attività non riguarda solo le dimensioni del tuo pubblico; è quanto sono coinvolti con i tuoi contenuti. In precedenza, l’unico modo per indirizzare il pubblico della tua pagina Facebook agli annunci era l’intero pubblico o la creazione di segmenti con targeting demografico e degli interessi. Poiché non c’erano opzioni di targeting dinamico, il pubblico di destinazione includeva un numero elevato di persone a cui piace la tua pagina ma che non interagiscono effettivamente con nessuno dei tuoi post o annunci (non presentano un engagement facebook ). Con l’introduzione di segmenti di pubblico personalizzati di engagement facebook delle pagine, ora puoi segmentare e creare segmenti di pubblico in base all’ engagement facebook che le persone hanno con la tua pagina Facebook e gli annunci . Ciò ti consente di scegliere come target solo le persone più coinvolte che saranno iper-reattive alle tue campagne pubblicitarie. Per creare un engagement facebook personalizzato della pagina , accedi a Gestione annunci , fai clic sul pulsante del menu nell’angolo in alto a sinistra e seleziona Tutti gli strumenti. Nella colonna Risorse, clicca su Segmenti di pubblico. Quando viene caricata la dashboard Audience , fai clic su Crea pubblico e scegli Pubblico personalizzato dall’elenco a discesa. Nella finestra comparsa Crea un pubblico personalizzato che viene visualizzato, seleziona engagement facebook . Quindi selezionare Pagina. Apparirà la nuova casella di pubblico personalizzata di engagement facebook della pagina. Successivamente, dovrai selezionare le opzioni di targeting per l’engagement facebook della pagina. Ecco uno sguardo ai diversi segmenti di pubblico personalizzati che puoi creare e quando usarli. Scegliere il giusto target Il più ampio pubblico di engagement facebook della pagina include tutti coloro che hanno visitato la tua pagina o interagiscono con i contenuti della tua pagina o con gli annunci su Facebook o Messenger. Questa è l’opzione predefinita. Per creare questo pubblico personalizzato, seleziona prima la tua pagina Facebook . Quindi, dall’elenco a discesa Includi, scegli Tutti coloro che hanno interagito con la tua pagina. Quindi, scegli la durata (150 giorni, ad esempio). È un valore dinamico, quindi sarà un periodo di tempo continuo. Maggiore è il numero di giorni che scegli, maggiore sarà il tuo pubblico. Tuttavia, c’è un compromesso tra qualità e durata dell’audience. C’è meno riconoscimento da parte di persone che hanno interagito con la tua pagina più di 180 giorni fa. Target per chi visita la pagina Questo pubblico personalizzato include le persone che hanno visitato la tua pagina, che è un pubblico più ristretto rispetto a quello sopra. Se sei un ristorante locale, ad esempio, puoi utilizzare questo pubblico personalizzato nelle campagne di risposta diretta incoraggiando le persone a intraprendere un’azione specifica, ad esempio il download di un coupon di sconto o contattandoti direttamente tramite Messenger per effettuare una prenotazione. Per creare questo pubblico, seleziona la tua pagina Facebook e scegli Chiunque abbia visitato la tua pagina dall’elenco a discesa Includi. Quindi inserisci la durata dell’ engagement facebook del pubblico . Se scegli 150 giorni, ad esempio, chiunque abbia visitato la tua pagina Facebook negli ultimi 150 giorni sarà incluso nel tuo pubblico personalizzato. Infine, assegna un nome al tuo pubblico e fai clic su Crea pubblico. Target per coinvolgimento Questo pubblico personalizzato include le persone che hanno interagito con il tuo post o annuncio della pagina. L’ engagement facebook include reazioni (come, amore, haha, wow, triste o arrabbiato), condivisioni, commenti, clic sui link e passaggi del carousel. Ad esempio, se sei una società di e-commerce, puoi indirizzare questo pubblico nel mezzo del funnel di vendita (dopo le campagne con contenuti di funnel principali) per campagne di retargeting a risposta diretta volte a generare vendite. Se esegui il test di questo targeting con il targeting regolare dei Mi piace della pagina, è probabile che tu veda percentuali di clic migliori e conversioni più elevate. La ragione di ciò è che la tua attività è al primo posto a causa del precedente coinvolgimento del personale con un post o un annuncio. Per creare questo pubblico personalizzato, seleziona la tua pagina e scegli Persone coinvolte con qualsiasi post o annuncio dall’elenco a discesa Includi. Quindi scegli la durata del coinvolgimento del pubblico . Target per CTA (Call To Action) Questo pubblico personalizzato è composto da persone che hanno fatto clic su un pulsante di invito all’azione (CTA) sulla tua pagina (come Contattaci o Acquista ora). Può essere efficace indirizzare questo pubblico a campagne di retargeting per incoraggiare le persone a intraprendere un’azione specifica (dopo aver visitato la destinazione del tuo pulsante CTA ma non averlo convertito). Ad esempio, se il tuo CTA della pagina è Acquista adesso, puoi pubblicare annunci per scegliere come target le persone che non hanno acquistato quando hanno fatto clic sul pulsante CTA per la prima volta. Per creare questo pubblico, seleziona la tua pagina Facebook e scegli Persone che hanno cliccato su qualsiasi pulsante di invito all’azione dall’elenco a discesa Includi. Quindi seleziona la durata dell’ engagement facebook del pubblico, dai un nome al pubblico e fai clic su Crea pubblico . Target persone che hanno interagito Se esegui determinate campagne pubblicitarie basate su Messenger o ricevi molti messaggi sulla tua pagina organicamente, questo pubblico personalizzato fa al caso tuo. Ti consente di scegliere come target le persone che hanno inviato messaggi alla tua pagina Facebook. Ad esempio, se possiedi un’attività commerciale locale, potresti eseguire promozioni dirette a persone che hanno inviato messaggi alla tua pagina . Questo è un pubblico iper-reattivo di persone che ti hanno contattato per una ragione specifica. Per impostare questo pubblico personalizzato, seleziona